Ecco l'elenco di smiley ed emoji di persone su WhatsApp con significato e Unicode. Divertiti a scoprire il colorato mondo degli smiley su WhatsApp!
Categoria: 🥰 Smiley e persone Emojis

Il volto che sghignazza felice è uno degli emoji più comuni e universalmente applicabili: vuoi solo dire ciao, esprimere gioia o eccitazione per qualcosa o rendere più simpatico un breve testo.
-
Anonimo
La faccia con il sorriso a denti stretti è un emoji che indica la felicità. Ex: Ciao, a domani. 😀
-
Carmelo
Sono stupito, sorpreso o mi rendo conto di aver detto o fatto qualcosa di sbagliato.

Emoji classico con una faccia sorridente e grandi occhi. È positivo e ride felicemente esprimendo entusiasmo: manda un allegro saluto con gioia sconfinata.
-
Serena
L'emoji indica molta gioia, ad esempio “Mamma, ho preso una A nel test di matematica!“

La battuta è davvero divertente! Ride forte, in maniera esilarante e di cuore, anche i tipici occhi emoticon ridono: questo è ciò che distingue un vero sorriso. Può anche essere usato con sarcasmo.
-
Anonimo
Lo uso quando qualcuno sta mentendo.

Faccia felice con una risata maliziosa. Rappresenta spensieratezza ed esuberanza. Pieno di gioia a causa di un evento, eccitato e turbato o solo un po' imbarazzato.
-
Paola
Una gioia immensa, con il più grande sorriso possibile.
-
Desiree
Faccia sorridente, maliziosa, ingannevole.

Non posso fare a meno di ridere! Ho i crampi dalle risate perché qualcosa è così sciocca o incredibilmente divertente. Oppure risate birichine o odiose per un evento o qualcosa che è accaduto a un'altra persona. L'emoji corrisponde agli emoticon con i caratteri di testo “XD“ e “> <“.

Sorriso sudato, sollevato dal fatto che una situazione è appena andata bene o è stata affrontata positivamente, ad es. un appuntamento importante. Un evento difficile è imminente e sei già nervoso.
-
Veronica
Lo uso quando sono a disagio.
-
Anonimo
Per tirarmi fuori da una situazione imbarazzante.
-
Anonimo
Se sta succedendo qualcosa di strano...
-
Leo
Può essere usato quando si è imbarazzati.
-
Giorgia
Quando ci si sente a disagio per qualcosa.
-
Andrea
Quando sono in imbarazzo e per scusarmi di qualsiasi inconveniente.
-
Mariano
La uso anche per esprimere stupore, del tipo “Ah sì?“ o “Ma davvero?“
-
Mary
Tutto è andato bene!
-
Anonimo
Lo uso quando mi rendo conto di aver fatto qualcosa di sbagliato o mi scuso per un errore.
-
Cristina
Quando ho dimenticato qualcosa...
-
Rosaria
Lo uso quando ho bisogno di sorridere.

Mi sto sganasciando dalle risate! Qualcosa è così incredibilmente divertente da farti piangere dal ridere. Ti prende un attacco di risata irrefrenabile e non riesci a smettere. Nominata Word of the Year 2015, questa emoji è la più popolare in assoluto.
-
Eva
Può essere usato anche per l'ironia.
-
Claudia
Lo uso anche per riferirsi ironicamente a una richiesta di aiuto in questioni poco importanti.

È così divertente che me la faccio addosso! Mi sganascio dalle risate tanto da rotolare sul pavimento. La versione emoji di “ROFL“ sta per “rotolarsi sul pavimento, ridere“.
-
Nanà
Può anche essere una risata “cattiva“ per me.

Sorridi, anche nei momenti difficili. Invece di essere davvero felice, sorridi attraverso il dolore. I veri sentimenti sono nascosti dietro un sorriso. Qualcuno sta attraversando momenti difficili o ha molti problemi.
-
Lucas
Si usa quando si è arrabbiati.
-
Enrico
Sei dispiaciuto ma fra le righe fai capire di voler fare buon viso.
-
John
Lo mando quando penso a qualcosa di bello e divertente che non avrà più luogo.
-
Abdul
Quando fanno una battuta scherzosa su di te.
-
Anonimo
È una faccina molto usata tra i giovani, è molto sarcastica.
-
Luciano
Quando si pensa con nostalgia a situazioni piacevoli.

Sono felice come una Pasqua! Completamente soddisfatto e senza parole. Espressione di beatitudine, timido sorriso in risposta a un complimento o a qualcosa di bello che è successo.

Sorriso timido e imbarazzato, con le guance rosse ad esprimere gioia. Rappresenta la felicità, la contentezza, la pace della mente e la gratitudine. Variante caratteri di testo: ^^.
-
Klajdi
Per esprimere che amo la persona.
-
Mario
Lo mando ai miei amici quando sono felice.
-
Carmen
Per ringraziare di qualcosa.

Vuole esprimere (giocosamente) l'innocenza. Qualcuno fa buone azioni, è molto dolce, innocente e si comporta in modo esemplare. Il viso angelico può anche essere usato con umorismo per azioni o comportamenti meno buoni.
-
Anonimo
Lo uso quando faccio una battuta e poi la nego con questa emoji.

Un sorriso leggero, a indicare che sei soddisfatto di te stesso e del mondo. Può rendere un'affermazione più amichevole di quanto avrebbe potuto significare, oppure avere una connotazione sarcastica quando un sorriso non si adatta effettivamente al contenuto.
-
Anonimo
Lo uso quando sono arrabbiato con qualcuno.
-
Roberta
Credo che la gente usi questa Emoji quando non sa cosa dire.

Non lo dico sul serio! Il messaggio è ambiguo, ironico o scherzoso. Qualcuno fa sciocchezze e scherzi o reagisce a uno scherzo.
-
Jenny
Non sono molto felice di quello che sta succedendo.
-
Antonio
Sta anche per “forse“.

L'emoticon ammicca maliziosamente con un occhio. Per trasmettere umorismo, divertimento di qualcuno che flirta con te o ha secondi fini. L'ammiccamento alleggerisce il messaggio: non prenderlo sul serio, ma dagli una sfumatura umoristica.
-
Ronald
L'emoticon può anche indicare intesa, come dire: "Ci siamo capiti" oppure "Ok"

Tutto è andato bene! Sorriso sollevato ed espressione mite: felice che qualcosa di spiacevole sia finito. Disteso, rilassato, riconoscente e privo di preoccupazioni.
-
Jasmine
Esprime un senso di vanità, ma a volte è usato ironicamente per suscitare la curiosità degli altri.
-
Elisa
Mostra compiacenza e vanità.
-
Lyne
Esprime “te l'avevo detto“ o “ho sempre ragione“.
-
Anonimo
Sta per orgoglio e superiorità.

Volto radioso di gioia con occhi a forma di cuore, follemente innamorato di una persona, un luogo o un oggetto. Esprime la portata dell'amore, dell'affetto e della gratitudine e spesso è parte di messaggi romantici. Sensazione di gioia infinita.
-
Letizia
Se ti piace una foto.
-
Paola
Amo una proposta o un messaggio ricevuto.

Qualcuno è innamorato, è al settimo cielo. L'emoji romantico dall'espressione innamorata rappresenta le questioni di cuore.
-
Paola
Amo una proposta o un messaggio ricevuto.
-
Anonimo
Uso questa faccina quando non posso abbracciare la mia dolce metà in questo momento ma vorrei farlo.
-
Anonimo
Può anche essere usato come segno di affetto.
-
Anonimo
Si usa anche per esprimere l'affetto per le persone care.

L'emoticon ti lancia un bacetto amichevolmente, per esprimere affetto, o con intenti romantici, come espressione d'amore. Può attenuare una risposta sarcastica o essere una reazione a un messaggio scortese. Simbolo per flirtare e mostrare gratitudine.
-
Paolo
Vorrei darti un bacio!
-
Anonimo
Grazie mille.
-
Ludovica
La mia ragazza lo usa quando è arrabbiata con me.

La faccina invia baci a un'altra persona. Gli occhi aperti e l'espressione neutra indicano che non si tratta di un bacio intimo, ma piuttosto di un bacio indirizzato a un amico o parente. “Grazie“, “Ciao“ o “Arrivederci“; può anche significare “infischiarsene“ o “Duckface“.
-
Anonimo
La uso ironicamente.
-
Paolo
Un emoji per dire che mi piaci.

Espressione del viso rilassata, occhi sorridenti e labbra che mandano baci. Può essere usato per mandare un bacio agli amici, un “Ti abbracciamo e ti baciamo“ ai parenti, oppure per simboleggiare un fischio.

Viso grazioso con gli occhi chiusi e le guance rosee. Come ringraziamento per un consiglio o un favore. Bacio amorevole per gli amici, la famiglia o l'innamorata.
-
Sophie
Per una persona stronza ma allo stesso tempo amorevole.

L'Emoji si lecca le labbra con gusto: ha fame, ha appena cucinato qualcosa di delizioso o ha divorato l'intero piatto. Spesso interpretato come una smorfia, con la linguaccia, e usato dopo un messaggio divertente o per scherzare.
-
Emilia
Anche per dire che il cibo è stato buono.
-
Anonimo
Si consiglia cautela: potrebbe essere usato come flirt o allusione sessuale.

Cazzeggiare con gli amici, attenuare un commento ironico e assicurarsi che gli altri non prendano sul serio ciò che hai detto. Prendi in giro gli altri: sapevo che non avresti concluso niente!
-
Aly
Lo uso anche per l'ironia e le battute.

Prendere in giro qualcuno, infastidirlo o insultarlo in maniera scherzosa. Si usa per messaggi provocatori, umorismo rozzo o nero e malignità.

La faccina tira fuori la lingua e fa l'occhiolino. Hai fatto uno scherzo, stai cazzeggiando o vuoi flirtare con il partner di chat. Sei spensierato e non fai sul serio.
-
Timon
Sto solo scherzando.
-
Ros
Lo uso per prendere in giro qualcuno.
-
Anonimo
Si può usare anche per rappresentare una persona pazza.

Qualcosa è follemente divertente. L'atmosfera è esuberante – ti senti letteralmente sciocco e pazzo, totalmente fuori di testa per l'entusiasmo e la gioia. Forse qualcuno ha fatto anche uno scherzo sconcio.
-
Chiara
Si usa in modo ironico, ad esempio quando qualcuno è un pazzo.

Ricorda lo sguardo interrogativo dell'attore “The Rock“ (Dwayne Johnson). Può essere usata per esprimere scetticismo, incredulità o disapprovazione.

Il monocolo è un ausilio per la vista con una sola lente: era considerato uno status symbol alla fine del 19 ° secolo. C'è qualcosa di sospetto! La faccina lancia intorno un'occhiata ammonitrice. Si tratta della variante “di classe superiore“ dell'emoticon meditabondo.

Occhiali enormi, sorriso impacciato e denti di coniglio. Usato scherzosamente o ironicamente per i secchioni o per vantarsi della propria scaltrezza. Stereotipo del nerd: una persona intelligente ma con deficit sociali che veste in maniera bizzarra.

Emette frescura. Sei completamente convinto di te stesso, hai fatto qualcosa di molto buono e ne sei fiero. Simboleggia anche il sole, le vacanze estive e le vacanze al mare.
-
Anonimo
Lo uso spesso anche per dire che quello che ho appena fatto o detto è “ cool“.
-
Anonimo
Per me significa: “Wow, che figata!“.

Faccia con occhiali divertenti e sopracciglia finte, naso a patata e baffi posticci. Qualcuno vuole nascondere se stesso o le sue intenzioni. Come travestimento: qualcuno vuole andare fino in fondo a qualcosa di sconosciuto. Simboleggia il carnevale.
-
Anonimo
Simboleggia che la tua frase è scherzosa e non deve essere presa sul serio.
-
Giorgia
Anche più o meno ironico, come “Molto divertente“.

Sei molto entusiasta per qualcosa e già pieno di aspettative. Sconvolto e senza parole dopo aver incontrato qualcuno che ti piace molto. Affascinato dalla celebrità e dallo star system.
-
Anonimo
Quando ti piace molto qualcosa, ad esempio “Che bella macchina“.
-
Enrica
Viene inviato per esprimere approvazione ed entusiasmo per qualcosa che è stato detto.

“È stata una festa scatenata“ o “c'è qualcosa da festeggiare.“ Non importa quale evento gioioso stia arrivando, sarà opportunamente celebrato. Può anche indicare il Carnevale. Gli occhi socchiusi, mezzo chiuso, bocca ardesia, le guance arrossate. Il emoji fa un'espressione facciale confusa: dovuto affaticamento o il mondo impressionabile attualmente aggrovigliato.
-
Anonimo
Può anche essere usato quando qualcuno ha raggiunto una pietra miliare importante per celebrarla.
-
Anonimo
Si usa anche quando qualcuno ha raggiunto un obiettivo e si tiene una celebrazione di congratulazioni.

Un mezzo sorriso intriso di autocompiacimento. Segno di ironia, sfacciataggine o giocosità. Si consiglia cautela: qualcuno potrebbe pianificare qualcosa. Usato come sguardo allusivo per flirt o riferimenti sessuali.
-
Sabrina
Una faccia dispettosa.
-
Anonimo
Questa faccina può significare vendetta...
-
Anna
Forse anche un “te l'avevo detto“.

Lo sguardo scontroso e di cattivo umore esterna insoddisfazione. Non è entusiasta di una cosa e lo dimostra. Espressione di disinteresse e disapprovazione.

L'emoji è triste: lascia pendere la testa, lo sguardo è diretto verso il basso. Da un'impressione di frustrazione e delusione. Rappresenta cordoglio, pentimento e rimpianto.

Un'espressione pensierosa. L'emoji guarda in basso e ha bisogno di tempo per pensare. Rappresenta malinconia, insoddisfazione generale e frustrazione.
-
Leone
Delusione per non essere capiti!
-
Anonimo
Significa anche esprimere le proprie condoglianze a qualcuno.
-
Skyler
Ha un effetto riflessivo.
-
Anonimo
Per esprimere rammarico, per esempio, se devo cancellare un appuntamento.
-
Leone
Lo uso per esprimere la tristezza.

Faccia preoccupata a causa di situazioni complicate o eventi importanti. Sensazione di ansia, insicurezza e scomodità.

Sconcertato o in disaccordo con qualcosa. Incerto e insoddisfatto di una situazione che si è presentata in modo differente.

Mi dispiace sentire ciò o “Mi secca un po' quello che stai dicendo”. L'accigliamento può indicare disapprovazione e fastidio oppure una persona è allibita, angosciata.

Faccia triste con gli angoli della bocca pendenti, l'emoji sembra sconsolato infelice e mostra disapprovazione. Insoddisfatto per il tempo, piccoli errori o il comportamento di una persona.
-
Anonimo
Sta per delusione.

L'emoji indifeso si tormenta e soffre. È pronto a gettare la spugna dopo una giornata dura, ma deve affrontare la situazione e un giorno sarà tutto finito.

Come è potuto accadere? L'emoji è frustrato, tremante di rabbia e impotenza. O dannatamente furioso: la misura sta per essere colmata!

L'emoji con gli occhi socchiusi e la bocca aperta è stanco .. A causa della mancanza di sonno, di ciò che gli sta accadendo intorno, di una persona o una situazione. È molto esausto e distrutto: ora ha bisogno prima di tutto di tranquillità.
-
Elena
Rappresenta una faccia stanca, per esempio quando una persona è stanca della situazione che sta vivendo.

Lasciami in pace! L'emoji piagnucola con le sopracciglia alzate e il broncio per avvenimenti estenuanti e spiacevoli ma inevitabili. È piangente, sconvolto e completamente esaurito mentalmente o fisicamente.

I grandi occhi luccicano, l'espressione del viso arrendevole, l'emoji chiede supplichevole qualcosa: vorrebbe prendere in prestito dei soldi o farsi prestare l'auto. Quando non è più possibile andare avanti chiedendo, gli occhi da cane supplichevole sono l'ultima arma per ottenere ciò che si vuole.
-
Mary
L'emoji viene inviato quando è successo qualcosa di molto brutto.
-
Valentina
Uso questa emoji quando vedo qualcosa di estremamente carino, per esempio un cucciolo di cane. Come in “mi sciolgo per quanto è carino“.
-
Anonimo
O per dire a qualcuno che sono grato per qualcosa.
-
Bho
L'emojj viene usata anche per esprimere commozione.
-
Ettore
Può significare anche che la persona in questione ha gli occhi lucidi perché magari si è commossa dove aver sentito qualcosa di molto carino nei suoi confronti.
-
Monica
Per qualcosa che ti porta quasi alle lacrime.
-
Raffaele
Personalmente, uso spesso questa emoji quando sono commosso, soprattutto quando ricevo un regalo inaspettato e ho una parola dolce.
-
Maurizio
Lo uso per esprimere sentimenti positivi.

Una faccia triste, con una lacrima che riga la guancia. Lo stato mentale è ferito e turbato, non tanto per una sensazione di tristezza generale, quanto per il dolore causato da una cosa. Fa ancora male ricordare un evento.

Volto disperato e affranto, le lacrime sgorgano a cascata dai suoi occhi. Indica umiliazione, dolore o sconfitta. Viene anche usato in senso ironico, in riferimento a qualcosa di talmente divertente da sbellicarsi dalle risate .

Dal naso dello smiley escono nuvole bianche di vapore: sbuffa sprezzantemente in segno di superiorità. È orgoglioso e trionfante per un'affermazione.
-
Luisa
Può anche essere usato per mostrare una leggera rabbia o impazienza.

L'emoticon è scontroso, stizzito e arrabbiato. In reazione a qualcosa di sfavorevole o come segno di rifiuto. Sarebbe meglio evitarlo al momento.

La faccia imbronciata esprime dispiacere per una persona o una situazione. Attenzione, pericolo di esplosione! Fastidiosi, è infuriato e ha già una testa rossa brillante.

I simboli sopra la bocca significano imprecazioni. Lo smiley, dall'aspetto serio, è davvero arrabbiato e vomita parolacce a destra e a manca. Rappresenta un'improvvisa esplosione di rabbia o frustrazione.
-
Anonimo
Il volto della bestemmia. Si censura la bocca con dei simboli perché sputa parolacce e oscenità.

Non ci posso crederei o “questa ti lascerà senza fiato“. Qualcosa è molto eccitante o sorprendente. La testa che esplode può anche essere usata per esprimere shock o stupore.
-
Vanni
Lo la uso anche per intendere “mi sta scoppiando la testa“ quando magari non riesco a saltarci fuori in un problema, o semplicemente se sto perdendo la pazienza.

Sei scioccato, in una situazione di disagio o hai commesso un errore. Esprimi vergogna perché è successo qualcosa di molto imbarazzante. Risposta a un complimento o a un messaggio lusinghiero che non si desidera ricevere.
-
Geltrude
“Ma sei serio?“ Emoji per esprimere stupore per un detto stupido.
-
Anonimo
Esprime stupore misto a imbarazzo per qualcosa di bello e inaspettato detto da una persona che ci piace.

È così caldo, sto avendo un colpo di calore! Testa paonazza, la lingua pende dalla bocca e gocce di sudore imperlano la fronte. Il posto più caldo del mondo è in Iran: nel 2005 nel deserto Lut è stata registrata la temperatura più alta in assoluto, pari a 70,7 °C.
-
Anonimo
Questa emoji può avere 2 significati, il primo indica che qualcuno si sente caldo, ma è anche usata come emoji quando si è innamorati di qualcuno, in breve, quando si ha una cotta per qualcuno. Es: Quanto è calda la spiaggia. Es: Che carino... 🥵
-
Raf
Questa emoji si usa quando si vuole dire che si ha molto caldo ma si può usare anche per dire ho una cotta per o è così bello che mi scende il sudore

È così freddo da essere sulla soglia della morte per assideramento. Il sorriso è ormai congelato. Già completamente blu in faccia per il freddo, il viso ha un'espressione tormentata. A questo punto, solo una tazza di tè, caffè o un bagno caldo potrebbero essere ancora d'aiuto.
-
Anonimo
Si usa anche quando qualcuno ha un cuore di ghiaccio.

È nebuloso! La faccina è circondata da nebbia o nuvole: rappresenta tutti quelli che hanno la testa tra le nuvole, i sognatori o chi non vuole ammettere la realtà. La vista di qualcosa è sfocata; potrebbe anche essere in corso uno stato di confusione o beatitudine.
-
Anonimo
Ti fa pensare ai sogni e ai desideri.
-
Marika
L'emoji può anche essere usato per prendere le distanze.
-
Anonimo
Può esprimere vergogna e/o un po' di disagio.
-
Paola
Quando il tempo è brutto o lo sarà.

Faccia con due mani che grida terrorizzata. È pietrificata dalla paura o ha ricevuto notizie scioccanti. L'emoji raccapricciante può anche essere usata ironicamente o per simboleggiare Halloween.

La faccia spaventata è angosciata e frastornata. Sembra essere profondamente scioccata e sorpresa da un evento compromettente o da un'esperienza intensa.

Sono scioccato! Faccia ansiosa con sudore freddo sulla fronte. C'è preoccupazione, la bocca è aperta e senza parole; la sudorazione è dovuta a stress fisico o mentale.

Sei sollevato dal fatto che qualcosa sia finito, ma anche deluso o addolorato. Hai vissuto una situazione stressante dall'esito sfortunato, come per esempio un esame. Sei uscito da una situazione difficile o delicata, ma non senza lividi e bernoccoli.
-
Alessia
Può anche significare piangere.

Stress o preoccupazione per una brutta esperienza. Le cose stanno andando diversamente da come dovrebbero andare: la scuola sta stressando o c'è ancora tanto da sbrigare in ufficio. Sei stanco, ma hai ancora tanto da fare.

Faccina con le guance rosee che allunga le mani e vuole abbracciarti. È un gesto aperto, caldo che esprime affetto e cordialità.
-
Anna Claudia
Per me, è sinonimo di vero amore.
-
Anonimo
Secondo me, significa che le persone vogliono esprimere il loro amore per te, che saranno sempre lì per te e aspettano il tuo sorriso di felicità. Lo si può intendere come un abbraccio di qualcuno che si ama.
-
Angelo
Non è solo un abbraccio. Inoltre: vi darò informazioni o se ciò che viene detto è benevolo.

La posa del pensatore: faccia meditativa con la caratteristica mano sul mento. Mette in discussione una dichiarazione, l'intelligenza di una persona o un'idea. Si sta scervellando o pensa a un'idea brillante.

Esprimere shock, sorpresa o un'improvvisa realizzazione. Tipico gesto di chi riconosce che un'altra persona non sta dicendo la verità. Qualcuno ha appena mentito.
-
Tamara
Rappresenta una risatina divertita.
-
Anonimo
Una risatina trattenuta.
-
Gigio
Potrebbe anche significare “mandare un bacio sulla mano“.
-
Kika
Lo uso per dire qualcosa di carino a qualcuno e poi tengo la bocca chiusa per timidezza.
-
Emanuela
Può anche significare: “Senza parole!“.
-
Alex
Si usa anche per simulare imbarazzo.

Pssst! per mettere a tacere gli altri. Oppure qualcuno ti confida un segreto che non dovrebbe essere raccontato. Per dire in modo gentile al tuo interlocutore che dovrebbe stare zitto.
-
Leonardo
Può anche essere usato come un gesto di superiorità e presunzione, a volte anche senza riguardo per niente e nessuno: “Ho assolutamente ragione, stai zitto!“.

Come Pinocchio, il naso ti si allunga a ogni menzogna, smascherandoti come bugiardo!. Indica falsità, vanteria o una storia improbabile.

L'emoji senza bocca rappresenta il silenzio. Qualcuno non vuole o non può dire nulla su un particolare argomento. Utilizzato in conversazioni difficili, imbarazzanti o cattive. Immagina cosa direbbe se avesse una bocca!
-
Tamara
Utilizzo questa immagine quando mi mancano le parole per commentare un'affermazione o una rivelazione.
-
Anonimo
L'emoji senza bocca si usa quando non vuoi parlare, quando ti vergogni o sei senza parole. Parla Giada, Little girl di gartic

Pokerface: faccia inespressiva dallo sguardo neutro. Impassibili, maldestri o indifferenti.
-
Marghe
Significa che ciò che viene detto è alienante.

Faccia inespressiva con occhi e bocca chiusi. Stanca, infastidita, priva di emozioni, senza pazienza: si è raggiunto il fondo. Mancano le parole giuste per continuare una conversazione.
-
Tamara
Può anche essere usato per esprimere che troviamo un'affermazione o una storia assurda o sciocca.
-
Vicky
Faccia che esprime un “Mi stai prendendo in giro?“

Questo è davvero imbarazzante per me ora! Espressione di nervosismo, inadeguatezza o imbarazzo. Sorriso terrorizzato e colpevole: qualcuno ha fatto qualcosa di stupido e cerca di risolvere la situazione di tensione facendo smorfie.
-
Paola
Per farti un dispetto e metterti alla prova in modo simpatico.
-
Anonimo
Sta per sorridere a denti stretti quando quasi fa qualcosa di sbagliato.
-
Anonimo
Digrigno i denti! Faccina arrabbiata!
-
Lara
Significa anche un leggero imbarazzo ed eccitazione per certi pensieri.

L'emoji ruota gli occhi: trova la situazione del momento o una persona noiosa e fastidiosa. La conversazione non proseguirà.
-
Anonimo
Versatile, ma mai noioso o fastidioso.
-
Anonimo
Può significare dare maggiore importanza a ciò che è scritto nella riga precedente.
-
Noe
Anche: non ho capito bene. Oppure: sto aspettando una risposta.
-
Antonio
Una leggera indecisione quando sto pesando o non riesco a decidere.
-
Tommy
Quando l'altra persona dice o fa qualcosa di stupido.
-
Genny
Significa essere intimiditi.
-
Irene
Beh... vabbè!

Wow, sono impressionato! L'Emoji è stordito e guarda sorpreso e attonito. Può trattarsi di una sorpresa positiva o negativa: da lieve stupore a completa sopraffazione.

Non posso credere che tu l'abbia fatto! Esprime orrore, paura, preoccupazione e sfiducia. In risposta a una sorpresa negativa. Sei stato preso alla sprovvista e ti senti totalmente sopraffatto dalla sorpresa.

È successo qualcosa di inaspettato! Faccia con le sopracciglia alzate, bocca e occhi aperti. Un mix di shock e delusione. Rappresenta paura, frustrazione, orrore ed eventi negativi inaspettati.

Mio Dio! La faccia, sgradevolmente sorpresa, è rimasta senza parole a causa di qualcosa di scioccante. In risposta a un cattivo comportamento o a un messaggio scortese. Niente può essere aggiunto a ciò che è stato detto.

È incredibile, non l'avrei mai immaginato! Faccia stupita con bocca e occhi spalancati: sopraffatta dalla sorpresa, completamente scioccata o totalmente incredula. Non riesco a credere a quello che è appena successo!

Sono stanco morto! Gli occhi sono chiusi e la mano copre uno sbadiglio. La notte è stata troppo breve, non è stato possibile dormire abbastanza. Per indicare un argomento o una persona non interessanti, ma piuttosto noiosi.

Buona notte e sogni d'oro! Le zZz sulla testa si usano nei fumetti e nei cartoni animati per indicare i personaggi addormentati. L'emoji è stanca, vuole andare a letto o sta per addormentarsi dalla noia.

Faccia sbavante con la saliva che scende dall'angolo della bocca. Per indicare desiderio nei confronti di una persona, un cibo delizioso, una nuova auto o che si sta pregustando un evento. Espressione di estremo interesse e desiderio.

L'emoji è stanco morto e non vede l'ora di andare a letto. La bolla che esce dal naso è un tipico segno manga di un personaggio addormentato. Si usa anche per esprimere che una conversazione o un'escursione sono estremamente noiose e soporifere.
-
Anonimo
Può anche esprimere tristezza, una lacrima che scorre sulla guancia.
-
Giogio
Ho pensato che fosse una faccia che piange e la uso per indicare tristezza, turbamento, pianto.
-
Stefano
Faccia di una persona che non sta bene.

L'emoji espira rumorosamente, forse con sollievo (uff, è andata di nuovo bene!) o con delusione. C'è qualcosa che potrebbe non piacerci affatto. Può anche significare che la giornata è stata molto faticosa e che la stanchezza si sta facendo sentire.
-
Anonimo
Può anche significare che una persona è incazzata.
-
Anonimo
O per gli snob che sbuffano in segno di superiorità.

Sono davvero stordito! L'emoji con gli occhi incrociati e la bocca aperta è totalmente frastornata e non sa più cosa fare. Può simboleggiare anche forti emozioni o ubriachezza.

La bocca è aperta, gli occhi a spirale: l'emoji ha problemi circolatori ed è stordita. Qualcosa o qualcuno ha lanciato un incantesimo su di noi, siamo ipnotizzati. Potrebbe esserci disorientamento, ad esempio in una città straniera o in un grande magazzino.

La cerniera al posto della bocca indica che le labbra sono sigillate: il segreto è sicuro e il silenzio è mantenuto. Può anche significare il silenzio perché ti mancano le parole giuste.
-
Anonimo
Non posso parlare, devo tenere la bocca chiusa.

Gli occhi mezzo aperti e mezzo chiusi, la bocca storta, le guance arrossate. L'emoji ha un'espressione frastornata, dovuta alla stanchezza o alla situazione sentimentale attualmente ingarbugliata. È conosciuta anche come faccina ubriaca.

L'emoji è ormai verde in faccia, è malato e sembra che possa vomitare. Può esprimere disgusto, ripugnanza e avversione o indicare malattia.

Potrei vomitare. O per farti capire quanto fossi ubriaco la scorsa serata. Con lo smiley che vomita si può anche dire cosa si pensa di una cosa.
-
Melinda
Quando qualcuno ti fa cagare...

Una faccina che starnutisce con gli occhi chiusi e si soffia il naso con un fazzoletto. Ho preso un raffreddore! Per indicare che qualcuno è malato o indisposto.
-
Anna
Per mostrare che eri davvero felice della notizia. Quindi serve anche ad asciugare le lacrime.

La maschera indica bisogno di protezione. Per proteggere te stesso o gli altri dal contagio di una malattia infettiva. Qualcuno è in ospedale, ha bisogno di andare dal medico o ha preso una malattia. Indossare le maschere è molto comune in Asia.

La faccia triste con il termometro in bocca simboleggia la malattia. Hai preso un'influenza o un'altra infermità associata alla febbre. Oppure hai paura di ammalarti.

Faccina addolorata con una benda sulla testa: qualcuno è malato, ha avuto un incidente o è in ospedale. La benda simboleggia problemi di salute.

L'emoticon ha i segni del dollaro al posto degli occhi e una banconota come lingua. Avrebbe potuto vincere o fiutare un'opportunità finanziaria. Implica un senso di ricchezza.

Howdy! Tipica faccina americana con cappello da cowboy del selvaggio west. Rappresenta la libertà, la natura e il duro lavoro.

Folletto dal sorriso diabolico con piccole corna da diavolo. Indica desiderio di creare problemi o semplicemente l'intenzione di pianificare qualcosa di cattivo.

Il folletto corruga la fronte, sembra triste e non ha voglia di scherzare. Meglio fare attenzione! Rappresenta atti malvagi o commenti maliziosi.

L'Oni è un demone e creatura degli inferi della mitologia giapponese. È una figura orrenda con le corna e insegue le anime malvagie. Travestimento tradizionale a Capodanno per allontanare gli spiriti maligni.

Tengu (letteralmente, sky dog) è il nome di una creatura mitica giapponese. Ha poteri soprannaturali ed è un portatore di sciagure. La maschera rossa ha sopracciglia e barba e un naso notevolmente lungo.