Ecco l'elenco di smiley ed emoji di persone su WhatsApp con significato e Unicode. Divertiti a scoprire il colorato mondo degli smiley su WhatsApp!
Categoria: 🥰 Smiley e persone Emojis

-
Anonima
A mio parere, questa emoji non è molto espressiva. Dà l'impressione di una persona un po' stupida.
-
Carmelo
Sono stupito, sorpreso o mi rendo conto di aver detto o fatto qualcosa di sbagliato.
-
Anonimo
La faccia con il sorriso a denti stretti è un emoji che indica la felicità. Ex: Ciao, a domani. 😀

-
Ludo
Wow, sono così felice!
-
Serena
L'emoji indica molta gioia, ad esempio “Mamma, ho preso una A nel test di matematica!“

-
Anonimo
Lo uso quando qualcuno sta mentendo.

-
Anonimo
Si usa anche per indicare qualcosa di cui il mittente ride ma il destinatario no. Ad esempio: “Sono contento di essere andato meglio di te in matematica!
-
Anonimo
Lo uso quando qualcuno mi risponde e non so cosa scrivergli.
-
Sofia
Per me suona più come: “Questa battuta non è affatto divertente!“.
-
Desiree
Faccia sorridente, maliziosa, ingannevole.
-
Paola
Una gioia immensa, con il più grande sorriso possibile.

-
Jovan
Per dire: “Ce l'ho fatta per un pelo!“ o “Questa volta è andata bene!“.

-
Anonimo
Sono così orgoglioso di quello che hai fatto!

-
Karen
Quando mi rendo conto di aver commesso un errore banale.
-
Stefano
Direi che la descrizione di questa emoji è piuttosto sbagliata. Non va interpretata positivamente, ma si riferisce a una situazione di disagio, imbarazzo o delusione. Riflette un sorriso forzato di fronte a una risposta o un'affermazione sgradita da parte dell'interlocutore. Tuttavia, poiché l'espressione è plateale, perde la componente di cordialità e assume un significato passivo-aggressivo.
-
Gabriele
Questo è ciò che uso per cercare di salvarmi quando ho detto qualcosa di stupido o ridicolo.
-
Claudio
È utile prendere le cose con umorismo!
-
Stefano
È andata bene, giusto in tempo!
-
Rosaria
Lo uso quando ho bisogno di sorridere.
-
Anonimo
Lo uso quando mi rendo conto di aver fatto qualcosa di sbagliato o mi scuso per un errore.
-
Leo
Può essere usato quando si è imbarazzati.
-
Mary
Tutto è andato bene!
-
Cristina
Quando ho dimenticato qualcosa...
-
Mariano
La uso anche per esprimere stupore, del tipo “Ah sì?“ o “Ma davvero?“
-
Andrea
Quando sono in imbarazzo e per scusarmi di qualsiasi inconveniente.
-
Giorgia
Quando ci si sente a disagio per qualcosa.
-
Anonimo
Se sta succedendo qualcosa di strano...
-
Anonimo
Per tirarmi fuori da una situazione imbarazzante.
-
Veronica
Lo uso quando sono a disagio.

-
Claudia
Lo uso anche per riferirsi ironicamente a una richiesta di aiuto in questioni poco importanti.
-
Eva
Può essere usato anche per l'ironia.

-
Walter
Lo uso per simboleggiare una risata sadica volta a prendere in giro una persona.
-
Nanà
Può anche essere una risata “cattiva“ per me.

-
Roberto
Ha anche il significato di “emozione“ positiva, come “una lacrima di commozione“ o “una lacrima di gioia“.
-
Riccardo
Puoi usarlo quando sei triste ma continui a sorridere per nascondere il dolore.
-
Mario
È sinonimo di qualcosa che ti fa ridere e piangere allo stesso tempo.
-
Luciano
Quando si pensa con nostalgia a situazioni piacevoli.
-
John
Lo mando quando penso a qualcosa di bello e divertente che non avrà più luogo.
-
Lucas
Si usa quando si è arrabbiati.
-
Anonimo
È una faccina molto usata tra i giovani, è molto sarcastica.
-
Abdul
Quando fanno una battuta scherzosa su di te.
-
Enrico
Sei dispiaciuto ma fra le righe fai capire di voler fare buon viso.

-
Anonimo
Questo è il classico sorriso falso o sobrio.
-
Max
Ad esempio, in risposta a una battuta o a un'immagine che l'autore trova divertente o esilarante.
-
Teo
La classica faccia da scemo, come dire “Hahaha“ senza ridere quando pensi che sia divertente qualcosa che in realtà è da sfigati.
-
Peppe
A me sembra un grande scherzo!
-
Alessia
Un'emoji che sta per tradimento: una persona che sembra gentile ma non lo è e parla male di te quando non ci sei.
-
Aikoo
Ha il significato di odio in modo scherzoso verso una persona.

-
Micky
Lo uso per ringraziare l'altra persona quando mi fa un complimento.
-
Roberta
“Non vedo l'ora di sentirti!“.
-
Carmen
Per ringraziare di qualcosa.
-
Mario
Lo mando ai miei amici quando sono felice.
-
Klajdi
Per esprimere che amo la persona.

-
Marco
A volte viene usato per mostrare gratitudine.
-
Anonimo
Lo uso quando faccio una battuta e poi la nego con questa emoji.

-
Alipede
Non invio mai questa emoticon perché è un sorriso falso. Gli occhi non sorridono, è una faccia finta e la ricevo solo da persone strane.
-
Antonio
Credo che questa emoticon significhi più che altro serenità.
-
Roberta
Credo che la gente usi questa Emoji quando non sa cosa dire.
-
Anonimo
Lo uso quando sono arrabbiato con qualcuno.

-
Lu
Significa: sono felice e me ne vergogno.
-
Fabrizio
Ha senso usarla insieme alle emoticon che fanno ridere per mostrare chiaramente che stai davvero ridendo a crepapelle.
-
Nino
Sono sbalordito e stupito dalla situazione.
-
Max
Sono felice di quello che mi hai scritto e mi rotolo sulla pancia come i gatti quando vogliono essere grattati sulla pancia.
-
Gianni
Non avrei voluto rispondere al tuo messaggio, ma lo faccio solo per gentilezza.
-
Bibi
È un'alternativa al sorriso normale.
-
Anonimo
Un'emoji adatta anche ai casi spiacevoli in cui non sai esattamente come uscire da una situazione.
-
Antonio
Sta anche per “forse“.
-
Jenny
Non sono molto felice di quello che sta succedendo.

-
Agata
“Ciao, come sei bella!“
-
Ronald
L'emoticon può anche indicare intesa, come dire: "Ci siamo capiti" oppure "Ok"

-
Cimzia
Un sorriso malinconico ma dolce, come di chi ricorda qualcosa di bello ma ormai andato.
-
Liz
Per me questo ha sempre significato un sorriso triste, triste. Secondo il motto: “Cosa puoi fare?“.
-
Silvia
È un sospiro di emozione e felicità.
-
Elisa
Mostra compiacenza e vanità.
-
Jasmine
Esprime un senso di vanità, ma a volte è usato ironicamente per suscitare la curiosità degli altri.
-
Anonimo
Sta per orgoglio e superiorità.
-
Lyne
Esprime “te l'avevo detto“ o “ho sempre ragione“.

-
Francesco
Il mio amico mi manda questo quando gli piace qualcosa.
-
Paola
Amo una proposta o un messaggio ricevuto.
-
Letizia
Se ti piace una foto.

-
Alice
Grazie per la tua gentilezza!
-
Anonimo
Questo è l'aspetto di una persona innamorata!
-
Anonimo
Uso questa faccina quando non posso abbracciare la mia dolce metà in questo momento ma vorrei farlo.
-
Anonimo
Si usa anche per esprimere l'affetto per le persone care.
-
Anonimo
Può anche essere usato come segno di affetto.
-
Paola
Amo una proposta o un messaggio ricevuto.

-
Francesco
Se sei innamorato di qualcuno, questa emoji lo dimostra.
-
Angela
Lo uso per esprimere il mio affetto ai miei cari.
-
Ludovica
La mia ragazza lo usa quando è arrabbiata con me.
-
Paolo
Vorrei darti un bacio!
-
Anonimo
Grazie mille.

-
Giangi
Sei un fischietto!
-
Paolo
Un emoji per dire che mi piaci.
-
Anonimo
La uso ironicamente.

-
Giuseppe
Si tratta di un bacio affettuoso ma amichevole.
-
Anonimo
Mando questa emoji quando qualcuno mi fa un complimento.

-
Sophie
Per una persona stronza ma allo stesso tempo amorevole.

-
Francesco
“Sono sempre così...“.
-
Anonimo
Si consiglia cautela: potrebbe essere usato come flirt o allusione sessuale.
-
Emilia
Anche per dire che il cibo è stato buono.

-
Aly
Lo uso anche per l'ironia e le battute.


-
Eva
Ha un carattere malizioso.
-
Ros
Lo uso per prendere in giro qualcuno.
-
Anonimo
Si può usare anche per rappresentare una persona pazza.
-
Timon
Sto solo scherzando.

-
Chiara
Si usa in modo ironico, ad esempio quando qualcuno è un pazzo.

-
Patrizia
Ho dei dubbi sulla tua risposta.
-
Enrico
Mi ricorda sempre il signor Spock di Star Trek.


-
Anonimo
Lo uso quando penso di essere più intelligente o quando non capisco qualcosa.

-
Anonimo
Per me significa: “Wow, che figata!“.
-
Anonimo
Lo uso spesso anche per dire che quello che ho appena fatto o detto è “ cool“.

-
Giorgia
Anche più o meno ironico, come “Molto divertente“.
-
Anonimo
Simboleggia che la tua frase è scherzosa e non deve essere presa sul serio.

-
Mary
Questa emoji può essere usata anche in modo sarcastico.
-
Enrica
Viene inviato per esprimere approvazione ed entusiasmo per qualcosa che è stato detto.
-
Anonimo
Quando ti piace molto qualcosa, ad esempio “Che bella macchina“.

-
Anonimo
Emoji perfetta per celebrare me stesso o cose importanti o speciali.
-
Anonimo
Si usa anche quando qualcuno ha raggiunto un obiettivo e si tiene una celebrazione di congratulazioni.
-
Anonimo
Può anche essere usato quando qualcuno ha raggiunto una pietra miliare importante per celebrarla.

-
Anonimo
Per me significa: “Sì, capisco, capisco“.
-
Emanuela
Suggerisce un'allusione sessuale.
-
Viki
Con questo dico che sono il migliore!
-
Anna
Forse anche un “te l'avevo detto“.
-
Anonimo
Questa faccina può significare vendetta...
-
Sabrina
Una faccia dispettosa.


-
Maria
Condivido il tuo dolore o la tua tristezza!
-
Silvia
Mi dispiace dover declinare l'invito a una festa.

-
Anna
Pensavo che lo smiley esprimesse qualcosa di chiuso, irrecuperabile.
-
Anonimo
Per me è sinonimo di delusione, mancanza di attenzione e di amore.
-
Skyler
Ha un effetto riflessivo.
-
Anonimo
Per esprimere rammarico, per esempio, se devo cancellare un appuntamento.
-
Leone
Lo uso per esprimere la tristezza.
-
Anonimo
Significa anche esprimere le proprie condoglianze a qualcuno.
-
Leone
Delusione per non essere capiti!



-
Paky
Dimostra di aver subito una delusione.

-
Anonimo
Sta per delusione.

-
Mary
Può essere un grido di disperazione o di tristezza.

-
Sara
Urgs, ha un sapore terribile!

-
Elena
Rappresenta una faccia stanca, per esempio quando una persona è stanca della situazione che sta vivendo.

-
Anonimo
“Lasciami in pace, mi stai infastidendo!“ oppure “Sono troppo stanco, non ce la faccio più“.

-
Anna Maria
Suggerisce uno stato di incertezza, sorpresa e difficoltà.
-
Katia
Può essere utilizzato quando ti torna in mente un ricordo piacevole.
-
Maurizio
Lo uso per esprimere sentimenti positivi.
-
Mary
L'emoji viene inviato quando è successo qualcosa di molto brutto.
-
Raffaele
Personalmente, uso spesso questa emoji quando sono commosso, soprattutto quando ricevo un regalo inaspettato e ho una parola dolce.
-
Monica
Per qualcosa che ti porta quasi alle lacrime.
-
Ettore
Può significare anche che la persona in questione ha gli occhi lucidi perché magari si è commossa dove aver sentito qualcosa di molto carino nei suoi confronti.
-
Bho
L'emojj viene usata anche per esprimere commozione.
-
Anonimo
O per dire a qualcuno che sono grato per qualcosa.
-
Valentina
Uso questa emoji quando vedo qualcosa di estremamente carino, per esempio un cucciolo di cane. Come in “mi sciolgo per quanto è carino“.

-
Marti
Provo una profonda amarezza inspiegabile.

-
Manuel
Lo uso anche quando piango di gioia, ad esempio quando il Milan ha vinto lo scudetto.

-
Anonimo
“Non ce la faccio più, sono stufo!“.
-
Luisa
Può anche essere usato per mostrare una leggera rabbia o impazienza.



-
Anonimo
Il volto della bestemmia. Si censura la bocca con dei simboli perché sputa parolacce e oscenità.

-
Anonimo
Una persona che si lascia andare facilmente o che non è facilmente gestibile.
-
Sara
Nella nostra famiglia è la faccina che sorride quando qualcuno ha mal di testa.
-
Vanni
Lo la uso anche per intendere “mi sta scoppiando la testa“ quando magari non riesco a saltarci fuori in un problema, o semplicemente se sto perdendo la pazienza.

-
Pier
Sconcerto. Non posso credere a quello che ho letto.... È successo davvero?
-
Anonimo
Esprime stupore misto a imbarazzo per qualcosa di bello e inaspettato detto da una persona che ci piace.
-
Geltrude
“Ma sei serio?“ Emoji per esprimere stupore per un detto stupido.

-
Raf
Questa emoji si usa quando si vuole dire che si ha molto caldo ma si può usare anche per dire ho una cotta per o è così bello che mi scende il sudore
-
Anonimo
Questa emoji può avere 2 significati, il primo indica che qualcuno si sente caldo, ma è anche usata come emoji quando si è innamorati di qualcuno, in breve, quando si ha una cotta per qualcuno. Es: Quanto è calda la spiaggia. Es: Che carino... 🥵

-
Lucy
Si usa spesso dopo una situazione imbarazzante.
-
Susanna
Qualcuno ti dice che sta tremando per la paura e l'incredulità.
-
Anonimo
Si usa anche quando qualcuno ha un cuore di ghiaccio.


-
Liz
Esprime anche lo shock di qualcosa di inaspettato.



-
Hablerto
Può anche significare dolore, paura, disagio o confusione.
-
Alessia
Può anche significare piangere.

-
Anonimo
Se sei rassegnato a una situazione che non può essere cambiata o se sei dispiaciuto per come è andata, questa emoji fa al caso tuo.

-
Pietro
Significa che ti mando un caloroso abbraccio perché sei una persona speciale.
-
Anonimo
Siamo complici!
-
Maria
I procuratori si abbracciano e salutano con entrambe le mani.
-
Mercedes
È più che altro una faccina per le situazioni in cui non sai cosa inviare. In pratica è una faccina di scherno.
-
Anna Claudia
Per me, è sinonimo di vero amore.
-
Anonimo
Secondo me, significa che le persone vogliono esprimere il loro amore per te, che saranno sempre lì per te e aspettano il tuo sorriso di felicità. Lo si può intendere come un abbraccio di qualcuno che si ama.
-
Angelo
Non è solo un abbraccio. Inoltre: vi darò informazioni o se ciò che viene detto è benevolo.

-
Alba
Ma cosa significa questo?

-
Silvia
Oh Dio, cosa ho fatto....

-
Mia
Potrebbe essere usato per mostrare il disagio che si cela dietro una timida risatina.
-
Emanuela
Può anche significare: “Senza parole!“.
-
Alex
Si usa anche per simulare imbarazzo.
-
Kika
Lo uso per dire qualcosa di carino a qualcuno e poi tengo la bocca chiusa per timidezza.
-
Gigio
Potrebbe anche significare “mandare un bacio sulla mano“.
-
Anonimo
Una risatina trattenuta.
-
Tamara
Rappresenta una risatina divertita.


-
Leonardo
Può anche essere usato come un gesto di superiorità e presunzione, a volte anche senza riguardo per niente e nessuno: “Ho assolutamente ragione, stai zitto!“.

-
Anto
Mi sciolgo di tenerezza!
-
Anonimo
Secondo me, può essere utilizzato anche quando una persona ti dice o fa qualcosa che ti fa sciogliere, ad esempio “Sei la più bella del mondo“. A quel punto risponderei: “Mi sciolgo“ e potrei anche usare lo smiley.

-
Anonimo
Si usa anche per far capire al destinatario che ha appena scritto qualcosa di non vero (come uno scherzo).

-
Anonimo
L'emoji senza bocca si usa quando non vuoi parlare, quando ti vergogni o sei senza parole. Parla Giada, Little girl di gartic
-
Tamara
Utilizzo questa immagine quando mi mancano le parole per commentare un'affermazione o una rivelazione.

-
Mia
Un volto che indica un dubbio con una leggera apprensione.

-
Manuela
L'emoji è sconvolta e quindi senza parole per qualcosa. Mostra indecisione o vergogna. Credo che l'emoticon possa essere usata anche in senso ironico: “No comment!“.
-
Marghe
Significa che ciò che viene detto è alienante.

-
Mia
Quando ti rendi conto di aver detto o fatto qualcosa di imbarazzante.

-
Massimo
A me sembra che tu sia una persona che non è convinta di quello che ha detto nell'ultima riga, o almeno ci sta pensando.
-
Fabrizio
Quando hai spiegato la stessa cosa per l'ennesima volta, ma l'altra persona semplicemente non la capisce...
-
Michela
Una sorta di mancanza di senso civico: per me significa essere senza parole o voler stare in silenzio.
-
Vicky
Faccia che esprime un “Mi stai prendendo in giro?“
-
Tamara
Può anche essere usato per esprimere che troviamo un'affermazione o una storia assurda o sciocca.

-
Fabrizio
Può indicare la neutralità associata al disinteresse per un argomento o una situazione, come ad esempio “Non mi riguarda“.
-
Anonimo
Sta per sorridere a denti stretti quando quasi fa qualcosa di sbagliato.
-
Lara
Significa anche un leggero imbarazzo ed eccitazione per certi pensieri.
-
Anonimo
Digrigno i denti! Faccina arrabbiata!
-
Paola
Per farti un dispetto e metterti alla prova in modo simpatico.

-
Liz
Lo uso per esprimere confusione o perplessità o quando voglio far capire al mio interlocutore che non sono convinto di ciò che sta dicendo.
-
Ginevra
Non riesco a sopportarlo, che noia!
-
Anonimo
Può significare dare maggiore importanza a ciò che è scritto nella riga precedente.
-
Genny
Significa essere intimiditi.
-
Antonio
Una leggera indecisione quando sto pesando o non riesco a decidere.
-
Irene
Beh... vabbè!
-
Tommy
Quando l'altra persona dice o fa qualcosa di stupido.
-
Noe
Anche: non ho capito bene. Oppure: sto aspettando una risposta.
-
Anonimo
Versatile, ma mai noioso o fastidioso.

-
Anonimo
Un sospiro di sollievo!
-
Anonimo
Può anche significare che una persona è incazzata.
-
Anonimo
O per gli snob che sbuffano in segno di superiorità.





-
Anonimo
L'emoji sembra stanca. Puoi semplicemente darle la buonanotte.



-
Stefano
Faccia di una persona che non sta bene.
-
Giogio
Ho pensato che fosse una faccia che piange e la uso per indicare tristezza, turbamento, pianto.
-
Anonimo
Può anche esprimere tristezza, una lacrima che scorre sulla guancia.


-
Luke
È confuso perché non ha capito...

-
Shezanne
Da usare anche in caso di vertigini, nausea o picchiata.
-
Marika
L'emoji può anche essere usato per prendere le distanze.
-
Anonimo
Può esprimere vergogna e/o un po' di disagio.
-
Paola
Quando il tempo è brutto o lo sarà.
-
Anonimo
Ti fa pensare ai sogni e ai desideri.

-
Angelo
L'ho usato per dire scherzosamente: “Heheh, guarda come sono figo“.
-
Giulia
È meglio che stia zitto.
-
Anonimo
Non posso parlare, devo tenere la bocca chiusa.



-
Melinda
Quando qualcuno ti fa cagare...

-
Anna
Per mostrare che eri davvero felice della notizia. Quindi serve anche ad asciugare le lacrime.

-
Flavio
Qualcosa ti impedisce di parlare.


-
Flavio
Soffrire di mal di testa, sia a causa di malattie che di situazioni complicate.







-
Gianluca
Può anche significare: “Smettila di scherzare!“ o “Sei ridicolo! Sei patetico!“ Usato anche per indicare una persona incoerente che dice una cosa e poi ne fa un'altra.



-
Anonimo
Si usa quando una persona o una situazione prende una piega negativa inaspettata.
-
Anonimo
Lo uso solo ed esclusivamente in modo umoristico, per esempio quando dico: “Sto morendo!“.
-
Alesettetre
Usato dalle giovani generazioni come simbolo per “morire dalle risate“.

-
Corinna
Un segno di forza e potere.















-
Anonimo
Può anche significare il contrario, cioè mantenere le distanze, non permettere all'interlocutore di avvicinarsi, allontanare, respingere!

-
Anonimo
Lo uso quando voglio dire in un invito a un evento di gruppo: “Eccomi! Presente!“






-
Adam
Uso questa Emoji contro il razzismo.


-
Maurizio
Un patto di amicizia.







-
Raf
In realtà significa “cotto alla perfezione“. Un segno dello chef per indicare la bontà di un piatto. Il significato: “Cosa vuoi?“ è solo un'interpretazione italiana.
-
Claudia
Può anche significare che era “così pieno“, cioè che c'erano molte persone.











-
Roxy
Ti auguro una lunga vita e prosperità!


-
Anonimo
Anche per dire: “Come va?
-
Anna
Lo uso come segno di cambiamento e per invitare alla ribellione.
-
Anonimo
“A presto!“
-
Anonimo
È un modo educato per dirvi di sparire.



-
Giovanni
In ambito sessuale, potrebbe indicare la masturbazione compulsiva.

-
Gianluca
Simbolo di forza.


-
Gabriele
Si usa per rimproverare le persone.


-
Luca
Due persone che si amano e che condividono un messaggio in modo delicato.
-
Dario
Se le maniche sono dello stesso colore, si presume che le due mani appartengano alla stessa persona. Non si tratta quindi di “batti il cinque“.
-
Maria
Usato quando una persona religiosa prega e si mette le mani sulla bocca.
-
Anonimo
Si usa per esultare, come dire: “Batti cinque amico“.
-
Anonimo
Anche per chiedere qualcosa.
-
Anonimo
E un batti.







-
Benedetta
Un invito provocatorio in un flirt.
-
Evelyn
Qué guapo!











-
Anonimo
Questa Emoji può anche rappresentare l'intelligenza di una persona. Esempio: Come sei intelligente!




-
Anonimo
O per una persona che ha la tosse.



-
Gloria
Mostra due persone che si amano.
-
Patty
Il contorno grigio indica la presenza emotiva, anche in assenza fisica! È un pensiero, un sentimento o l'idea di rivedersi presto e poi abbracciarsi.
-
Getrrude
Lo mando ai miei amici per mostrare loro il mio affetto.
































































-
Fabrizio
Per ricordare un giorno speciale della vita.














-
Anonimo
Emoticon perfetta in un contesto di pura magia. Perfetta per “descrivere“ situazioni in cui gli utenti vengono ingannati. Un'alternativa valida, originale e molto carina alla classica maschera bianca utilizzata per le trollate. La consiglio a tutti per abbellire i propri messaggi.















-
Robi
Una persona che si scusa e chiede perdono.
-
Giuseppe
Può anche esprimere disperazione, come “Non ce la faccio più!“.


-
Mery
Vieni qui e abbracciami!
-
Anonimo
Alzo le mani in segno di disperazione, ad esempio quando non capisco più nulla di una situazione.


-
Robi
“Ok, capo!“
-
Marti
Esprime modestia con un atteggiamento tuttavia leggermente arrogante.
-
Enrico
Usato anche come saluto all'inizio o alla fine di una conversazione: Ciao, arrivederci, a presto, alla prossima volta....

-
Hakan
L'esultanza dopo un gol sotto la curva opposta.
-
Cinzia
Può anche essere un indizio di sfrontatezza quando si mangia qualcosa di gustoso.

-
Anna
“O Madonna!“
-
Anonimo
Nella disperazione, si picchia da solo.

-
Angela
“Mi dispiace di non essere la persona che stai cercando!“.
-
Roberta
Questo dimostra un disinteresse privo di emozioni.
-
Klara
Quando non so cosa rispondere.






-
Sabrina
Un simbolo per le donne vanitose.













-
Marco
La posizione di preghiera, riflessione o meditazione religiosa.








-
Loredana
Uso questo cuore con i miei amici, ma soprattutto per la mia migliore amica.
-
Anonimo
Il cuore rosso rappresenta esclusivamente l'amore.
-
Beatrice
Questo cuore significa anche amicizia per gli altri e non solo amore, ma anche serenità.
-
Placido
Ti mando un abbraccio!
-
Vincenzo
Lo uso anche per esprimere che sono molto grato per qualcosa.
-
Lina
Questo cuore è per amare o dire ti amo.









