Qui troverai l'elenco degli emoticon degli animali e della natura su WhatsApp con significato e Unicode. Divertiti a scoprire il colorato mondo degli smiley su WhatsApp!
Categoria: 🙈 Animali e natura Emojis

Una graziosa faccia da cane con la lingua a penzoloni e le orecchie flosce. Rappresenta l'attenzione e la fedeltà incondizionate. Può riferirsi al proprio animale domestico (“I love my dog“) o a persone (“Sei una vecchia volpe!“).

Le graziose, soffici e giocose zampette di velluto sono tra gli animali domestici più popolari, soprattutto nelle grandi città. I gatti sono considerati indipendenti, testardi, dotati di settimo senso. Simboleggiano la saggezza, la felicità, l'individualità, nonché l'affetto e la tenerezza.

I topi sono considerati piccoli e carini ma anche timidi e indifesi. Viene detta topo grigio una persona poco appariscente, timida e modesta.

Mi piaci! Il roditore notturno è un animale domestico molto amato dai bambini. Fa rifornimento di cibo e gira nella ruota del criceto. Simboleggia la pace interiore e la contentezza.

Graziosa faccia di coniglietto con due lunghe orecchie, stile cartoni animati. Può essere usata per simboleggiare la Pasqua o la primavera in generale. Molti la associano a una morbida pelliccia, al senso di famiglia o a una vita sessuale attiva.

Vecchia volpe! La volpe rossa dalla soffice coda è un animale di famiglia. È considerata particolarmente astuta e intelligente. Nelle fiabe, sfrutta le debolezze degli altri, inganna ed è maliziosa.

Un tenero orsacchiotto. Considerato un coccolone, l'orso può stare in piedi come un essere umano. È ammirato per la sua forza e virtù, ma anche temuto.

Non potrà mai essere freddo abbastanza! Questo predatore della famiglia degli orsi vive nella regione polare settentrionale. La sua pelliccia chiara gli permette di mimetizzarsi nel ghiaccio e nella neve. Il Re dell'Artico è un solitario, impavido e grande cacciatore.

Vado a un concerto Cro! I panda vengono dalla Cina, si nutrono di bambù e sono in pericolo di estinzione. Per indicare qualcosa di carino o per esprimere affetto nell'ambito delle amicizie.

Il koala è sinonimo di carineria o amabilità e risveglia gli istinti protettivi. Il secondo animale più conosciuto in Australia si nutre di eucalipto e dorme 20 ore al giorno.

Questo magnifico animale rappresenta la forza, l'essenza felina e gli istinti. È di importanza centrale in Asia, dove la tigre è considerata un leader saggio per il buddismo, è l'animale nazionale dell'India ed è un simbolo di coraggio e forza in Cina, nonché un segno dello zodiaco cinese.

“Cuor di leone”, “Coraggioso come un leone”. Una graziosa testa di leone, re degli animali e della giungla. Potente e pericoloso cacciatore, altero sovrano del suo branco, il leone è un simbolo di potere.

L'animale da fattoria fornisce all'uomo latte e carne. La mucca è una bestia da soma e in India è considerata un animale sacro. Si utilizza anche come parola ingiuriosa per etichettare una persona goffa e ottusa.

Sei stato fortunato!. È uno dei portafortuna preferiti da mettere vicino al camino la notte di Capodanno. Rappresenta prosperità e ricchezza.

Qui sembra di essere in un porcile! Il muso del maiale somiglia molto a una presa di corrente. Qualcuno è un po' sporco e disordinato (sei proprio un porcellino!) o è in grado di mangiare molto (mangi come un maiale!).

“Rana di palude sempre si salva!” Nella mitologia rappresenta la fertilità, la morte e la rinascita. Può anche essere associata al principe dei sogni (baciare la rana) ed è inoltre popolare grazie a Kermit the Frog (Muppet Show).

Generalmente, la scimmia viene associata a situazioni negative, minacciose: “Avere la scimmia“ o “Non fare la scimmia“ Può anche essere usata in contesti giocosi, mentre si scherza o ci si riferisce all'animale stesso.

La scimmia tiene gli occhi chiusi. Chiude gli occhi su qualcosa / la verità o si vergogna (magari prova imbarazzo per qualcuno). Mizaru è una delle tre scimmie sagge. In un certo senso, un'occhiata al cattivo.
-
Silvia
Per illustrare, preferisco non guardare.
-
Beatrice
Esprime giocosità.
-
Milly
Non oso guardare! Non vuoi guardare qualcosa perché è sgradevole o imbarazzante, o perché ne hai paura.

La scimmia si tiene la bocca chiusa con entrambe le mani. Il segreto è tenuto, non vuole parlare di una cosa o dire malignità, oppure le è sfuggito qualcosa. Iwazaru fa parte delle tre scimmie sagge.
-
Mario
O quando una persona è timida.

La scimmia si tappa le orecchie. Non vuole sentire nulla di spiacevole o negativo, evita la verità e non ascolta gli altri. Kikazaru è una delle tre scimmie sagge.

Sono sorpreso! La scimmia dispettosa è sinonimo di attività, gioia, giocosità. Vezzeggiativo per persone sciocche e bambini che si arrampicano molto. Può anche significare “stupida scimmia“ o “mi rilasso a casa“. Si utilizza spesso nel contesto di animali, zoo e foreste.

Generalmente indica paura, codardia ( “Non fare il pollo“) e stupidità ( “Sei proprio un pollo” ), ma viene utilizzato in diversi modi di dire: “Far ridere i polli“, “Farsi spennare come un pollo“, “Come polli in batteria“ ecc. È un segno zodiacale dell'oroscopo cinese.

Il pinguino è un simbolo del freddo. Allude a persone particolarmente impacciate, goffe o maldestre. Simboleggia anche l'equilibrio e la ragione, oppure annuncia l'accrescimento della famiglia.

“Libero come un uccello”. L'uccello rappresenta la libertà, la spensieratezza e l'immaginazione. Simbolizza l'anima a livello spirituale.

Corpo grassoccio, soffici piume, testa grande e andatura goffa - come la maggior parte dei cuccioli di animali-, il pulcino è estremamente grazioso. Una persona è goffa, la Pasqua è proprio dietro l'angolo oppure simbolo dell'idillio rurale.

Un grazioso pulcino esce dall'uovo e vede il mondo per la prima volta. Simbolo popolare per Pasqua. Rappresenta un nuovo inizio, la grazia o la nascita di un bambino.
-
Anonimo
Lo uso per gli auguri di compleanno.

Testa sovradimensionata, piume gialle, becco e grandi occhi: il simpatico pulcino appena schiuso esprime innocenza e ignoranza. “Non ne avevo idea“ o “Non posso farci niente“.

Anatra zoppa! Popolari abitanti dei laghetti nei parchi, le anatre vivono in tutti i continenti tranne l'Antartide. L'anatra è un simbolo di prosperità e buona reputazione.

La regina dei cieli! Brigante dagli artigli affilati e la vista d'aquila. Simbolo degli Stati Uniti e del desiderio di libertà, della dignità e dell'aspirazione a qualcosa di superiore.

Simbolo di saggezza, il gufo notturno è anche, secondo la superstizione, un segno di cattivo presagio. Nelle scene spettrali dei film si può spesso sentire il caratteristico verso del gufo.

Emoji per Batman. Il pipistrello notturno è servito da modello per il Dracula di Bram Stoker. L'unico mammifero che può volare. Rappresenta l'immortalità e la reincarnazione.

Il lupo solitario che ulula alla luna. Spesso nelle fiabe, come “Cappuccetto Rosso“ o “Il lupo e i sette capretti“, è un personaggio furbo e malvagio: il lupo che si fa agnello. Segno di indipendenza ma anche di forte senso della famiglia.

Abbiamo visto un cinghiale! Gli ispidi cinghiali sono adattabili e onnivori, timidi e notturni. Piatto preferito di Obelix. Cercatore di tartufi in Francia, un cinghiake della polizia è persino entrato nel Guinness dei primati. L’emoji può anche significare aggressività e mancanza di riguardo.

I cavalli sono considerati leali e intelligenti. Popolari come animali da fattoria e mezzi di trasporto, sono evocativi e potenti. Spesso si usa il cavallo per insultare le persone con una faccia poco attraente e la mascella pronunciata e le persone che ridono forte.

L'unicorno è un cavallo bianco con un corno sulla fronte che ha poteri magici. Le creature mitiche rappresentano l'unicità, la purezza, l'innocenza e l'ingenuità infantile. Simbolo del bene.

Ti auguro buona fortuna! La coccinella rossa con i punti neri è considerata un portafortuna e si trova spesso sui biglietti d'auguri.

Sei fastidioso come una zanzara! Delle 3600 specie in tutto il mondo, circa 100 sono presenti in Germania. I fastidiosi parassiti si trovano principalmente nelle ore serali e in prossimità delle acque. Solo le femmine di zanzara pungono: hanno bisogno di un pasto di sangue per la produzione di uova.

Falò, tiepide serate estive. Gli animaletti che friniscono possono essere i grilli, le cavallette o i grilli domestici. Una delle dieci piaghe bibliche, alimentazione animale e tendenze nutrizionali del futuro. Indica anche l'umore cupo, le idee folli (“Hai ancora grilli per la testa?“), le manie o una persona avida.

La vista del ragno è associata in tutto il mondo alla paura e al disgusto. Il tuo partner di chat vuole sorprenderti o infastidirti. Simbolo per Halloween o Spiderman.

Far cadere qualcuno nella rete! La tela tessuta con la seta di ragno serve principalmente per catturare la preda. Può indicare una trappola o un pericolo. Simbolo di Halloween e di raccapricciante.

Le tartarughe vivono tra i 40 e i 100 anni e si muovono molto lentamente. Indica che si ha una giornata tranquilla, si viaggia lentamente o che a Carnevale qualcuno si traveste da Tartaruga Ninja.

Il serpente sibilante è sinonimo di astuzia e inganno. Una persona finge di essere tua amica, ma parla male di te alle tue spalle. Rappresenta anche un segno zodiacale nell'oroscopo cinese.

Drago in miniatura, il rettile ama prendere il sole sulle pietre. Le lucertole vivono in Europa, Africa e Asia. Questi animali graziosi e agili sono in grado di farsi cadere la coda in caso di pericolo e di farsela ricrescere. Il 14 Agosto è la Giornata Internazionale della Lucertola (World Lizard Day). Simboleggia la longevità, l'adattabilità e anche le persone invidiose, da cui bisogna stare in guardia.

Andiamo a vedere il nuovo episodio di Jurassic Park! Il Tyrannosaurus Rex - il dinosauro carnivoro con le braccia corte - è il più noto tra i dinosuri. Il suo nome significa “re delle lucertole“. Nei film è spesso un cacciatore aggressivo , che rappresenta la minaccia e diffonde paura e terrore.

Lui è vegetariano o “Andiamo a un museo di scienze naturali“! Dinosauro erbivoro con collo lungo, corpo massiccio e testa relativamente piccola. Con una lunghezza fino a 30 metri e un peso di 70 t, è la più grande creatura terrestre di sempre. Uno tra i dinosauri più popolari, si è estinto alla fine del Cretaceo, 66 milioni di anni fa.

Otto zampe, due braccia a forma di forbice e un pungiglione velenoso. Nelle saghe e nei miti, lo scorpione viene di solito rappresentato come una creatura pericolosa e mortale. È diffuso in tutto il mondo e solo poche specie sono pericolose. È uno dei dodici segni zodiacali.

Il polpo ha sino a otto braccia, di cui una preferita, ed è considerato intelligente. Per via del suo aspetto carino, viene usato anche in frasi sdolcinate, del tipo “Voglio stringerti e farti tante coccole.“ Si usa in relazione ai viaggi e alle immersioni, o alla capacità di fare molte cose allo stesso tempo.

Non scherzare con me! Creature marine con tentacoli che trattengono la preda mediante ventose. I calamari cambiano colore a seconda del loro umore (arrabbiato, eccitato, aggressivo) e durante la stagione degli amori e quando sono in pericolo emettono una nuvola di inchiostro. Apprezzata prelibatezza.

Questa creatura marina è una popolare prelibatezza. I gamberetti sono grigi e diventano rosa quando sono cotti. Si riferisce a un piatto (adoro la paella) o a un ristorante che serve frutti di mare.

Ce la stiamo spassando con aragosta e champagne! Le creature del Mar Rosso raggiungono i 100 anni di vita e percorrono ogni anno 160 km. Simboleggia le vacanze, il mare e le cene squisite.

Granchi e gamberi possono significare reclusione e solitudine. Indicano il mare, il mondo sottomarino o anche il cibo. Potrebbe anche significare: ti muovi solo lateralmente!

Attento, sono pericoloso! I pesci palla possono gonfiarsi in caso di pericolo e drizzare gli aculei. Questo rende quasi impossibile per i nemici divorarli. Come avvertimento: non scherzare con me! Nonostante il suo veleno, il pesce palla è considerato una prelibatezza in Giappone.

Immergersi in un colorato mondo sottomarino, acqua tiepida, sole e spiaggia. I pesci colorati vivono nelle acque tropicali e sono simbolo di vacanza e relax, nonché necessità di libertà, indipendenza e sterminatezza.

Come un pesce nel suo elemento, essere vivace o anche freddo come un pesce. I pesci sono maestri di mimetizzazione e adattamento. Utilizzato in riferimento al cibo a base di pesce, al nuotare o al mare in generale.

Flipper! Una serie americana per bambini. I delfini sono mammiferi altamente intelligenti e vivono insieme in gruppi familiari.

Moby Dick! Le balene devono venire in superficie per respirare: durante l'espirazione l'aria viene espulsa attraverso un foro di soffiaggio. Lo zampillo può essere alto fino a 12 metri. L’emoji trova impiego in relazione al mondo sottomarino e al whale watching o come insulto indirizzato alle persone in sovrappeso.

Mammifero marino molto grande con corpo massiccio. La balena non ha nemici naturali. È tra gli animali più antichi del mondo e viene considerata una guardiana della conoscenza. Insulto per persone in sovrappeso.

Entrare in una vasca di squali o qualcuno ha un sorriso da squalo. Sono noti 500 tipi diversi di squalo; esso si nutre di plancton o animali marini. Si ritiene che sia un temuto assassino per via di film come “Lo squalo“, anche se gli attacchi alle persone sono molto rari.

È un topo d'acqua! La foca è considerata allegra, giocosa e ha molti assi nella manica. Questi acrobati del mare possono nuotare fino a 35 km / h, dormire sia a terra che sott'acqua e immergersi fino a 200 m di profondità.

Piangere lacrime di coccodrillo. Con i loro 230 milioni di anni, i rettili sono il gruppo di animali più antico del mondo. I coccodrilli vivono nelle regioni tropicali in acqua e sulla terra e, nonostante siano considerati pigri, sono dei forti cacciatori. L’emoji può essere utilizzata in riferimento a un paese o una regione, ad esempio l’Australia o la Florida, oppure rappresentare in senso figurato la ghiottoneria e l’ipocrisia.

Gli occhi della tigre! Il predatore dal vistoso mantello a strisce, molto diffuso in Asia, è considerato la più grande specie di felino. Regina della giungla, la tigre combina coraggio, forza, bellezza selvaggia e potere sessuale. Allo stesso modo, rappresenta una persona spavalda, che ama la libertà e che incute timore.

Il leopardo è uno dei più grandi e aggraziati felini e simboleggia la natura selvaggia, l'eleganza, la bellezza e il potere. Può indicare una vacanza in Asia o in Africa, oppure la volontà di comprare nuovi leggings con il tipico motivo maculato.

Non scherzare con me! Raggiungendo i 175 cm di altezza in piedi e i 200 kg di peso: i gorilla sono le più grandi scimmie antropomorfe. I giganti gentili sono vegetariani e in via di estinzione. Può indicare in senso dispregiativo una persona primitiva o incivile, o essere utilizzato come simbolo di vigore, forza ma anche aggressività.

Visitiamo le grandi scimmie in Indonesia! Il termine orangutan deriva dal malese e significa uomo della foresta. Queste scimmie intelligenti e pacifiche non amano la pioggia e vivono sugli alberi.

La favola del topolino e l'elefante, ti comporti come un elefante in un negozio di porcellane, o hai una memoria da elefante. Il più pesante mammifero terrestre vivente rappresenta la saggezza. Si va in vacanza: in safari in Africa o in Asia. Meno lusinghiero per una persona in sovrappeso.

Si va in safari nel Kruger National Park! L'ippopotamo è il mammifero più pesante sulla terra dopo l'elefante. Questi erbivori possono avere un comportamento molto aggressivo. È anche usato per scopi poco lusinghieri per via del suo fisico a forma di botte.

Viene etichettato come rinoceronte in senso dispregiativo uno sciocco o un rimbambito. Il rinoceronte ha un corpo forte, zampe corte e una grande testa con due corni. Questo superstite della preistoria è vegetariano e in pericolo di estinzione. Simboleggia la rabbia impetuosa e la capacità d’imporsi.

Un viaggio difficile sta per essere intrapreso! Il cammello a gobba singola si trova in Africa e in Arabia. Impiegato come animale da soma o da sella, può vivere nel deserto e restare senz’acqua per settimane. Si caratterizza per il collo e le ciglia lunghe e per l'andatura oscillante. Un dromedario simboleggia la felicità ma anche le preoccupazioni e il duro lavoro.

Ho una sete da cammello! Il cammello a due gobbe vive in Asia centrale e si adattata bene anche agli habitat estremi (la nave del deserto). Simboleggia la resistenza, lo spirito di sopravvivenza e la capacità di andare avanti..

L'animale con il collo più lungo è originario dell'Africa. Le giraffe sono alte fino a 6 m, hanno un peso massimo di 1.600 kg e raggiungono una velocità massima di 55 km/h. Simbolo di lungimiranza e gentilezza.

Voliamo dall'altra parte del mondo! Oltre al koala, il canguro è l'animale più famoso in Australia. Il più grande marsupiale del mondo è addirittura raffigurato nello stemma australiano. I canguri camminano con la coda, non possono correre all'indietro e non sudano.

Essere diligente o laborioso come un'ape. Le api sono strutturate come un'organizzazione sociale: ognuna ha il suo compito e contribuisce al successo della collettività. Attenzione: un'ape può anche dare fastidio e pungere!

Il piccolo bruco insaziabile. I bruchi schiudono da un uovo, divorano tutti i cibi, si chiudono nel proprio bozzolo e diventano una farfalla. Come una larva solitamente spessa e pelosa, quindi anche per esprimere avversione: è disgustosa e insipida!

Simbolo di una trasformazione positiva: dal bruco poco appariscente alla bellissima farfalla. Qualcuno è innamorato, ha le farfalle nello stomaco. È arrivata l'estate!

Lento come una lumaca; muoversi a passo di lumaca; uscire dal proprio guscio o ti calpesto come una lumaca! Incarna la lentezza e la vulnerabilità per via del suo fragile guscio. Evoca in molti sensazioni di disgusto.

Ho paura degli insetti! Ronzio rumoroso, volo goffo, nomignolo per un'auto, prelibatezza in Asia e oggetto di fobie. Presente in tutto il mondo, tranne in Antartide, il maggiolino è dotato di una spessa corazza che lo protegge dai nemici.

Sono duro da battere! Questo insetto strisciante è spesso associato al disgusto e al panico. Lo scarafaggio mangia praticamente qualsiasi cosa, può trasmettere malattie e causare allergie. Viene citato nelle canzoni ed è una parolaccia.

Sei un rompicoglioni o “Pussa via“! Questi implacabili disturbatori sono rumorosi, pungono e possono trasmettere malattie. Simbolo di tenacia e fugacità.

Sei un vermiciattolo! Qualcosa non funziona come dovrebbe! Alcuni vermi, come la tenia, possono causare malattie, mentre altri, come il lombrico, sono utili.

La conchiglia viene trovata in spiaggia quando si è in vacanza. Se teniamo una conchiglia a spirale all'orecchio, sentiamo il suono del mare. Indica il litorale o l'oceano.

Questo bovino selvatico vlve in Nord America e in Europa. L'erbivoro è lungo fino a 3,80 metri pesa fino a 900 kg. e la sua gobba pronunciata gli conferisce un aspetto imponente. Simbolo della prateria americana o per indicare un ragazzo alto e forte.

Questo è un progetto mastodontico o “Devo assolutamente andare dal parrucchiere“! Mammifero appartenente allo stesso genere degli elefanti, estinto circa 4.000 anni fa. L'erbivoro era lungo fino a 4 metri, pesava tra le 5 e le 15 tonnellate ed era dotato di zanne lunghe 2 metri.

Il bufalo rappresenta la stabilità e la resistenza ed è un simbolo della sessualità e della forza maschile. Viene allevato nei paesi asiatici come bestia da soma e impiegato per arare le risaie. Appare in miti e leggende, nel Libro della Giungla salva Mowgli dalla Tigre Shere Khan ed è uno dei 12 segni zodiacali.

“Arare con il bue e con l'asino”. Robusto e docile stacanovista, rappresenta l'agricoltura e le aree rurali. Il bue allo spiedo è un simbolo del “Wiesen”: andiamo all'Oktoberfest!

La femmina di bovino simboleggia in molte culture la fertilità, la prosperità e la benedizione. Le mucche sono considerate affettuose e innocenti. Si trovano nei pascoli sugli alpeggi. Parola ingiuriosa in riferimento al peso o all'intelligenza.

Sei un cavallo di razza! Ai cavalli vengono associati bellezza, eleganza, passione e natura. Un tempo impiegati in battaglia e come mezzo di trasporto, oggi andare a cavallo è un popolare hobby. Simbolicamente, il cavallo può anche indicare erotismo e sessualità.

Uno dei dodici segni zodiacali nell'oroscopo cinese. Indica un menu a base di carne di maiale. Può anche significare sporco, goloso o disgustoso ed essere usato in senso dispregiativo (“maiale“).

Testardo di un becco! Il maschio della pecora, dalle corna tortuose, è un simbolo di fertilità: il montone può accoppiarsi fino a 50 volte al giorno. Combattente vigoroso con la volontà di vincere, simboleggia la mascolinità, la potenza, la resistenza e la forza.

Contare le pecore per addormentarsi, portare le proprie pecore all'ovile, essere un lupo travestito da pecora o la pecora nera della famiglia. Le pecore seguono ciecamente il gregge e sono considerate bonarie e semplici. Una persona gentile, facilmente influenzabile e ingenua, viene spesso definita pecora.

Si va in Perù! I lama vivono nelle Ande sudamericane e appartengono alla famiglia dei cammelli. Simpatica espressione facciale, grandi occhi e soffice pelliccia. Ma attenzione: se si sente in pericolo sputa in faccia! Ha sostituito l'unicorno come nuovo animale di tendenza: “No Dramas with Llamas“, “No Probllamas“.

Essere una capra stupida o lamentarsi costantemente come una capra. Animale selvatico in montagna e domestico nelle fattorie, la capra è ritenuta un onnivoro estremamente maleodorante. Nelle fiabe è spesso simbolo di madre premurosa. La capra incarna unità, lascivia e vitalità sessuale (il vecchio caprone).

Il cervo è un mammifero dalle grandi corna e re dei boschi; il capriolo appartiene alla famiglia dei cervi. Simbolo natalizio (la renna Rudolph) o famoso personaggio del film Disney Bambi. Nella mitologia il cervo e l'unicorno sono sinonimi di mente e spirito, mentre nella credenza popolare il cervo ha una connotazione erotica.

Addestriamo cani guida per non vedenti! Accompagnatori appositamente formati per i non vedenti. L'addestramento dura 18 mesi a partire dalla nascita e dopo 7-10 anni il cane va in pensione.

Devo ancora fare una passeggiata con il cane! Può anche significare che i cani che abbaiano non mordono o che qualcuno sta male da cani. Il cane è il migliore amico dell'uomo e rappresenta l'amore incondizionato, l'obbedienza, l'affidabilità e la lealtà.

Sembrare un cane bagnato o avere amici fedeli e devoti al proprio fianco. Per via del suo aspetto stravagante, il barboncino è considerato un cane alla moda, da salotto e, in passato, da circo; è un cane di famiglia amichevole, vivace e intelligente.

Il mio cane mi semplifica la vita di tutti i giorni! I cani da assistenza supportano le persone con disabilità. Sono addestrati a riconoscere le emergenze (ad esempio in caso di epilessia) e a chiedere aiuto. I cani da assistenza aumentano la qualità della vita e permettono la mobilità.

Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco o “Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino“. Simbolo per gli amanti dei gatti o per il proprio animale domestico. Si dice che il gatto abbia sette vite.

È molto superstiziosa! Il gatto è un popolare animale da compagnia, ma è anche considerato di cattivo presagio: secondo un’antica superstizione, infatti, i gatti neri portano sfortuna. Venerato dagli antichi egizi, portafortuna in Giappone e simbolo del male nel Medioevo.

Comincia un nuovo giorno o ci sono nuove importanti notizie. Sei il gallo nel pollaio o un gallo impettito. Pollo maschio con cresta rossa sulla testa, il gallo canta quando sorge il sole. È considerato vanesio, territoriale, protettivo e aggressivo; è anche un simbolo dell’uomo e delle intenzioni maschili.