Qui troverai tutti gli emoji su WhatsApp esistenti e la descrizione del loro significato. Le seguenti categorie di smiley sono ordinate per gruppo. Puoi utilizzare i diversi emoji su qualsiasi dispositivo Apple, Android e Windows. Divertiti a scoprire il colorato mondo degli smiley su WhatsApp!
📕 Scegliere categoria Emoji:
Qual è la differenza tra emoji, emoticon e smiley?
Conosciamo tutti le simpatiche faccine gialle e le usiamo quasi ogni giorno: ci facilitano la comunicazione, sostituiscono parole intere e rendono le nostre chat o e-mail più colorate. Ma qual è il loro nome corretto? I termini emoji ed emoticon sono usati principalmente come sinonimi, ma ci sono delle differenze tra i termini.
Che cos’è uno smiley? :-D
Il termine deriva dall'inglese "to smile", che significa sorridere. Lo smiley è la rappresentazione grafica di un'espressione facciale:
nella comunicazione scritta, chi lo usa vuole indicare che è felice o che sta scherzando.
Negli anni '60, il grafico pubblicitario Harvey Ball disegnò una faccia sorridente con un cerchio, due punti e una linea curva:
nacque così il simbolo del buon umore. Il disegno divenne immediatamente popolare, ma purtroppo Ball dimenticò di depositarne i diritti d’autore.
Il viso sorridente, originariamente giallo, divenne un'espressione della cultura rave.
Nel corso degli anni sono state effettuate una moltitudine di aggiunte e variazioni per esprimere sentimenti diversi.

Possibili equivoci nell’uso di emoji, emoticon e smiley
Di solito manteniamo brevi le comunicazioni in tempo reale. Nella forma scritta, i fraintendimenti sono più facili perché manca la comunicazione non verbale: l'interlocutore potrebbe prendere sul serio quello che si intende ironicamente, scherzi o giochi di parole potrebbero essere fraintesi o non essere colti, è possibile che non ci si capisca l'un l'altro. Ma le insidie non si nascondono solo nella comunicazione.