Qui troverai l'elenco degli emoticon degli animali e della natura su WhatsApp con significato e Unicode. Divertiti a scoprire il colorato mondo degli smiley su WhatsApp!
Categoria: 🙈 Animali e natura Emojis

Vive in Africa, assomiglia al cavallo e ha strisce nere e bianche. O strisce bianco-nere? Ogni cosa ha due facce, non ci sono solo lati chiari o lati scuri. Gli aspetti negativi e positivi sono tra loro in equilibrio.

Buon Ringraziamento! Il tacchino vive in Nord e Sud America ed è un simbolo di sicurezza e vicinanza alla terra. Cibo tradizionale per il Ringraziamento e il Natale. Il tacchino è facilmente irritabile e quindi emette versi collerici.

Dimentichiamoci di dispute e conflitti e mettiamoci una pietra sopra! Colomba bianca con un ramoscello di ulivo nel becco. In tutto il mondo, la colomba è un simbolo di pace.
-
Clara
Per me simboleggia la morte.

Cammina tronfio come un pavone! Per attirare le femmine, il pavone alza le sue piume a formare una ruota e le sbatte. Rappresenta la bellezza, la ricchezza e l'amore, nonché la quintessenza della vanità.

Ripeti tutto come un pappagallo o “Stare come un pappagallo impagliato“. L'uccello tropicale dai colori vivaci è in grado di ripetere le parole o addirittura di imitare gli squilli del telefono.

Dal brutto anatroccolo al bellissimo cigno. Il grazioso uccello dal collo lungo e il piumaggio bianco brillante compare in molti miti e fiabe. Il cigno si lega alla sua compagna per tutta la vita. Simboleggia lealtà e purezza.

Uccello del paradiso! L'uccello acquatico colorato nella sua tipica postura, in piedi su una gamba. Il fenicottero deve il colore delle piume al suo cibo preferito, i granchi. Animale di tendenza e sinonimo di grazia e stravaganza.

Sei così stupido! Uccello gigante che viveva sull'isola di Mauritius, conosciuto grazie ad “Alice nel paese delle meraviglie“ e “L'era glaciale“. Incapace di volare e munito di un grosso becco, il dodo è considerato goffo, impacciato e di buon carattere. Si estinse probabilmente intorno al 1690.

Buona Pasqua o “Che carino!“ La lepre viene solitamente inviata a Pasqua e in primavera. Inoltre, essa è il quarto dei segni zodiacali cinesi e viene utilizzata per augurare un felice anno nuovo. Il prossimo anno della lepre sarà il 2023.

Abbiamo un procione in soffitta! Zorro a quattro zampe. Il simpatico orsetto mascherato dall'appariscente volto in bianco e nero è originario del Nord America. È un animale notturno, tendenzialmente solitario, è daltonico ed è un buon arrampicatore.

Attento, sono in grado di difendermi! La puzzola a strisce bianche e nere vive in America; in caso di pericolo, spruzza l'avversario con una secrezione maleodorante. Qualcosa o qualcuno puzza, letteralmente o figurativamente.

Gli piace molto lavorare il legno! Considerato il miglior taglialegna del mondo, questo roditore è capace di costruire dighe a volte gigantesche. I castori sono fedeli e monogami; ulla terra, questi animali prettamente acquatici diventano goffi e impacciati.

Sei intelligente e veloce! Caratteristica del tasso è la striscia bianca sulla testa. Il tasso è notturno e trascorre la maggior parte del suo tempo nelle caverne sotterranee che si scava. I tassi sono coraggiosi, vivono in branchi e vanno in letargo.

Ratto d'acqua! Questi animali non sono solo carini, ma anche tra i più intelligenti. La lontra è sinonimo di curiosità, giocosità e gioia di vivere.

Non farò niente questo fine settimana! Questi rilassati animali della giungla trascorrono la maggior parte della loro vita appesi a un ramo. I bradipi si nutrono di foglie, dormono dalle 15 alle 20 ore al giorno e si muovono molto poco e, quando devono, lo fanno molto lentamente.

Topo è uno dei nomignoli più popolari. Può anche riferirsi a qualcuno che è piccolo, silenzioso e discreto.

Può essere facilmente confuso con il topo Emoji. Il ratto è uno dei dodici segni zodiacali dell'oroscopo cinese. È anche usato in senso negativo come un insulto (“ratto“) per traditori e persone non affidabili.

Alvin e i Chipmunks. I simpatici animali vivono in America e si differiscono dagli scoiattoli per le strisce. Possono immagazzinare il cibo nelle grosse guance in modo da poterlo mangiare in pace in seguito. Andiamo a fare una passeggiata nel parco!

Piccolo, carino ma può difendersi! In caso di pericolo i suoi aculei lo proteggono. Qualcuno vorrebbe mettersi d'accordo! Il riccio va in letargo e si sveglia solo in primavera. Il famosissimo riccio (blu) del videogioco Sonic corre veloce come il suono e raccoglie gli anelli.

Segui il sentiero oppure “Ho un nuovo animale domestico“. Le impronte possono indicare un animale con le zampe, come cani, gatti, orsi, leoni, ecc. L'emoji è principalmente usata nelle conversazioni che hanno come soggetto gli animali.

Gli industriosi animali vivono in una colonia, sono organizzati e possono trasportare oggetti molte volte più pesanti del loro peso corporeo. Le formiche si trovano in tutto il mondo e possono raggiungere una lunghezza tra 1 mm e 7 cm. Vengono considerate la polizia sanitaria del bosco. Simbolo di zelo e diligenza.

È orribile o fantastico! Il drago come maestro di tutti gli elementi della natura è una figura mitica della tradizione giapponese e cinese. Lo si trova spesso anche nei loghi aziendali.

Celebriamo il capodanno cinese! Nei miti, nelle fiabe e nei film, il drago è spesso un mostro terrificante: squamoso, con 4 zampe, grandi ali e sputa fuoco. Simbolo per la Cina e la cultura cinese.

Hai il pollice verde! Le piante devono essere rinvasate o il giardinaggio è uno dei nuovi passatempi preferiti. Si vuole lasciare che siano i fiori a parlare e mandare un saluto floreale in occasione di un compleanno o un anniversario.

Adoro i vecchi film western! La prossima vacanza sarà in una calda regione desertica o qualcuno vuole andare in un ristorante messicano! Può anche riferirsi a una persona dal carattere ribelle.

Felici e sentite feste! Decorare l'albero con palle, fili argentati e lucine fa parte del tradizionale periodo natalizio. Rappresenta le vacanze e spesso viene utilizzato per gli auguri di Natale.

Le conifere sono sempreverdi, non perdono gli aghi neanche in inverno. In Cina e in Giappone il bonsai è una forma di design artistico da giardino. È un simbolo di forza e immortalità.

Rappresenta la foresta e la natura in generale. Può essere usata come invito a una passeggiata. In autunno, le foglie cambiano colore prima di cadere dall'albero. È un simbolo di rinascita e rappresenta la vittoria della vita sulla morte.

Estate, sole, mare ... Simbolizza le vacanze e i viaggi nelle regioni tropicali o calde. Oppure un trionfo: “Ottenere la palma”.

Amo il giardino! La maggior parte delle piante sono esposte in primavera. La delicata pianta deve essere amata e curata. Può simboleggiare la crescita o un nuovo inizio.

Ramoscello con foglioline verdi. Può simboleggiare la natura o il cucinare con ingredienti e sapori naturali. Le erbe aromatiche sono presenti anche nelle medicine.

La pianta verde con le tre foglie a forma di cuore rappresenta l'Irlanda e il giorno di San Patrizio. Simboleggia la croce e la Trinità, la natura e l'Irlanda. Il termine inglese “shamrock“ deriva dalla parola irlandese per pianta (seamróg).

Ti auguro buona fortuna! Il quadrifoglio è stato preso da Eva come souvenir dal paradiso. Qualcuno tiene le dita incrociate per te.

In Giappone, una decorazione di pino viene posta all'ingresso delle case in occasione dello Shogatsu (Capodanno) come ringraziamento agli dei per la loro protezione.

Sul tradizionale albero giapponese Tanabata vengono appesi i desideri scritti su dei bigliettini. Nel giorno della festività, due stelle – separate per il resto dell'anno dalla Via Lattea - si incontrano nel cielo: secondo la tradizione cinese, esse rappresentano una coppia di amanti che si ricongiunge.

È arrivato l'autunno o “È ventoso!“ Le foglie che svolazzano nel vento possono anche essere un segnale di avvertimento che indica delusione, perdita o una vicissitudine personale.

È leggero come una piuma! Il piumaggio serve aagli uccelli per volare e per proteggersi dall'acqua e dal freddo. Il pennino in filigrana incarna tenerezza e leggerezza: rappresenta l'amore per il mondo animale o per la letteratura classica(penna).

La foglia d'acero è il simbolo del Canada. I colori autunnali della foglia possono anche rappresentare la stagione e la natura.

Sei nato con la camicia! Spuntano come funghi! Una vita in più a Super Mario. Il fungo con il cappello rosso e i punti bianchi è velenoso e si chiama Amanita Muscaria. Può simboleggiare l’Autunno o una dieta sana.

L'emoji raffigura una pannocchia di riso. Significa coesione e attaccamento a un essere umano. Simboleggia anche la ricchezza, la felicità e la prosperità.

Molte grazie o “Tanti auguri!“ Il bellissimo e colorato mazzo di fiori viene solitamente inviato in occasione della festa della mamma e di San Valentino, nonché per matrimoni e altre celebrazioni. Dovrebbe esprimere congratulazioni e ringraziamento; viene utilizzato anche come simbolo della natura.

Il tulipano è l'annunciatore della primavera e viene solitamente inviato come gesto di cortesia. Splendidi festival di tulipani si svolgono in tutto il mondo. Può essere inteso come il risveglio della natura.

Hai conquistato il mio cuore! La rosa rossa è un segno di amore, bellezza e romanticismo. Di solito viene inviata il giorno di San Valentino o in occasione della festa della mamma. Ma attenzione: ogni rosa ha le sue spine!

Il fiore è appassito a causa della mancanza di acqua o di sole. Rappresenta la tristezza, la disillusione e la disperazione. Simbolizza la fine di un amore, sentimenti sbiaditi o il momentaneo stato depressivo della mente.

Bellezza delicata e fragile. L'ibisco è molto colorato ed estremamente attraente per le api e le farfalle. Nei paesi asiatici è un simbolo di ricchezza e di potere.

Il fiore di ciliegio rosa chiaro è profondamente radicato nella tradizione giapponese (Hanami). È sinonimo di bellezza e transitorietà.
-
Anonimo
Il fiore di ciliegio esprime il romanticismo.
-
Anonimo
Sta per passione, amore e speranza!

In piena fioritura o “Lui è nel fiore dei suoi anni“. Il fiore sbocciato non raffigura una specie in particolare, ma rappresenta i fiori in generale, la primavera e il risveglio della natura.
-
Andrea
Si usa anche per indicare uno scenario aperto che dà ancora speranza.

Il sole risplende sul tuo viso! Il “fiore del buon umore“ regala a tutti un sorriso sul viso. Rappresenta la gioia di vivere, la felicità e il calore. I girasoli sono un simbolo dell'estate.

Eccezionale! Decorazione a forma di fiore. Appartiene alla cultura del gioiello nell'arte europea e indiana. Ancora oggi, il rosone viene ricevuto come premio militare per imprese particolarmente rilevanti.

Il sole è così bello oggi! Risplende con un sorriso amichevole sul viso. Esprime gioia per il bel tempo, per l'estate o il carattere solare di una persona.

Volto di luna piena sorridente. Simbolo della totalità e dei poteri magici. Goditi la tua fortuna e ti auguro tanto successo.

Spicchio di luna con la faccia che guarda a sinistra. Quando la luna è crescente si illumina la sua metà destra. L'emoji si riferisce alla notte e alla vita notturna. Man on the Moon è una film oltre che una canzone di successo.

Buona notte e sogni d’oro! Mezzaluna con la faccia che guarda verso destra. La luna calante è l'ultima fase del ciclo lunare. Ninnananna per bambini. Si riferisce alla notte, al romanticismo e ai sogni.

Luna nuova con la faccia. Di solito è percepita come raccapricciante e poco rassicurante. Può anche simboleggiare l'uomo nella luna.

In fase di novilunio, la luna si trova tra il sole e la Terra: è la prima delle quattro fasi del ciclo lunare. Rappresenta un nuovo inizio. Secondo il calendario lunare, questo è un buon momento per seminare piante, realizzare il desiderio di un bambino o avviare un nuovo progetto.

Il primo quarto lunare della fase crescente. La luna sorge verso mezzogiorno e tramonta verso mezzanotte. La luna crescente aumenta le energie ed è adatta per intraprendere nuovi progetti.

Nella fase di mezzaluna crescente si illumina la metà destra della luna. Questa fase rappresenta l'attività e le sfide che dobbiamo affrontare. Il tempo del fare.

Fase lunare tra la mezzaluna crescente e la luna piena. Più della metà della luna è illuminata. Sorge nel pomeriggio ed è visibile fino alle prime ore del mattino. La luna crescente porta nuova energia e tempo per raggiungere nuovi obiettivi.

Buona fortuna! La luna piena promette felicità in tutte le circostanze. Giungerai alla tua meta, ma dovrai rimanere umile.

La fase tra la luna piena e la mezzaluna calante, più della metà del lato sinistro della luna è illuminata. L'energia diminuisce, il tempo per completare e riflettere sui progetti attuali.

Alla fine del ciclo lunare (totale: 29,53 giorni), la metà sinistra della luna è illuminata. La fase della mezzaluna calante è buona per affrontare o completare le cose. Può anche significare equilibrio, contrasto o dualità.

Il lato sinistro della luna è illuminato verso la fine del ciclo lunare (ultimo quarto). La luna sorge a mezzanotte e tramonta a mezzogiorno. L'energia diminuisce, è il tempo di fare spazio a qualcosa di nuovo.

Ti auguro una buona notte! La luna appare nel cielo notturno a forma di falce. Può indicare l'inizio o la fine di un viaggio.

La nostra prossima destinazione è l'America! Vista dallo spazio sul continente americano, con il Nord e il Sud America. Si riferisce al continente, a un singolo paese o alla Terra in generale.

Voliamo in Sudafrica! Una vista dallo spazio sui continenti Europa e Africa. Può riferirsi alla Terra stessa, all'ambiente o ad un paese dell’Europa o dell’Africa.

La vista dallo spazio, quando gli astronauti osservano i continenti Asia e Australia. La vacanza è stata approvata, scende sotto ai canguri.

Il sistema solare mi affascina! Saturno è il pianeta con gli anelli. Secondo pianeta più grande del sistema solare, questo pianeta gassoso può essere visto nel cielo ad occhio nudo. Simboleggia l’affidabilità e la stabilità.

Le stelle sono fonte di luce o luminosità e rappresentano protezione e accompagnamento. Simboleggiano la fama e la ricchezza, il talento eccezionale o i risultati. Puntare alle stelle.

Le stelle non solo fanno luce, ma anche brillano e scintillano. L'emoji può essere quindi utilizzata in riferimento al mondo del glamour e della fama o per esprimere all'altro: tu sei molto speciale per me.

Gira tutto! Stella oscillante. Significa che sono totalmente stordito (ubriaco) e vedo solo le stelle.
-
Patrizia
Uso l'emoji quando un desiderio si è avverato.

Tre stelle scintillanti decorative. Risplende o scintilla, può significare ad esempio: ho tirato a lucido l'auto o l'appartamento. Qualcosa è bello o quasi magico.

Simbolo per avviso di alta tensione. Il fulmine è spesso usato per il tempo tempestoso. O per esprimere che qualcosa è estremamente pericoloso, eccitante o fuori controllo.

Sei caldo come un vulcano! Il fuoco-emoji è spesso usato come un complimento, anche in combinazione con “essere illuminato“ o per indicare il cibo piccante.

La cometa indica eventi speciali come il successo. È associata alla fortuna e alla disgrazia. Indica un cambio di vita.

Sole con raggi Simboleggia l'energia vitale sulla terra così come i giorni caldi e soleggiati.

Cosa dicono le previsioni del tempo? Il cielo è coperto, ma il sole splende dietro una nuvola. Può riferirsi alla visione delle cose, si è ottimisti (esce il sole) o pessimisti (si alzano le nuvole).

La giornata è soleggiata con brevi rovesci di pioggia. L’emoji ai riferisce spesso al tempo, ma anche dall'umore: si stanno avvicinando tempi migliori. Quando il sole splende su una nuvola di pioggia, appare in cielo un arcobaleno.

Piove, portati un ombrello. Le previsioni del tempo prevedono pioggia. Può anche avere un significato legato all'umore o simboleggiare il pianto.

Una tempesta è in arrivo o si sta per abbattere. Può riguardare il tempo (il tempo potrebbe essere davvero migliore) o l'umore (sono così arrabbiato).

Una temporale e un tempo tempestoso si stanno avvicinando, sta già lampeggiando. Una tensione è nell'aria e sta per scaricarsi. L'umore è carico, qualcuno è furioso o arrabbiato.

Sta nevicando! L’emoji descrive il tempo o intende esprimere la pregustazione per la prossima stagione invernale. Simboleggia l'inverno, il freddo, le stagioni o il periodo di Natale.

Dopo una caduta c'è sempre una risalita! L'arcobaleno simboleggia la pace e l'unione. È anche un segno di felicità e speranza.
-
Raffaella
Simbolo anche della comunità LGBT.

Nuvole scure si stanno addensando o cadere dalle nuvole. Ha un significato piuttosto negativo. Rappresenta il maltempo, il cattivo umore o il disastro imminente.

È inverno, sta nevicando. Il pupazzo di neve rappresenta la stagione fredda. La stagione inizia non appena cade il primo fiocco di neve.

Facciamo un pupazzo di neve! Il pupazzo di neve ha tipicamente occhi di ciottoli, naso di carota e porta un cappello. Simboleggia l'inverno, la neve e il periodo natalizio.

Simbolo del gelo. Segnala l'inverno: fa freddo o nevica. È sinonimo di unicità, perché nessun fiocco di neve è esattamente uguale all'altro. L'emoji ha indubbiamente guadagnato popolarità grazie al film Disney “Frozen”.

Wow! Qualcosa è sorprendente (in senso positivo o negativo), formidabile o semplicemente esploso. Il concerto è stato fantastico, il nuovo progetto va a gonfie vele oppure qualcuno è stato tamponato.

Simbolo di Madre Natura, di tutto ciò che è fertile e creatore. Il vento si genera dall'aria soffiata fuori dalla bocca. In relazione al tempo (è ventoso fuori) o in senso figurato (spazzare via i problemi o i ricordi).

Sono già andato! L'emoticon indica che qualcuno deve sbrigarsi e muoversi rapidamente. La persona è già corsa via.

Un tornado è un tremendo fenomeno naturale, che lascia una scia di devastazione. Simboleggia il pericolo. In senso figurato rappresenta disordini o situazioni turbolente: fallimenti e delusioni sono probabili.

L'onda-emoji può essere interpretata come un simbolo della forza della vita. Ha anche altri significati, come il surf e il nuoto in mare, o anche “Sta per arrivare qualcosa“.

La singola goccia potrebbe essere di pioggia, di sudore o una lacrima. Può essere usata per indicare disagio o malessere, ma anche gocciolamento e pioggia.

Le gocce riproducono del sudore grondante. Qualcuno è stressato, mentalmente o fisicamente teso. In riferimento al contatto sessuale, simboleggia liquidi i corporei o l'eccitazione.
-
Aldo
Eccitazione.

Il tempo annuncia pioggia o sta già cominciando a piovere. Oltre che per il tempo, l’emoji si può anche usare per esprimere cattivo umore o uno stato di tensione e, in maniera ufficiosa, per indicare il sesso sicuro.

Piove o potrebbe piovere: sarebbe meglio portarsi un ombrello. In Asia, viene usato per proteggersi non solo dalla pioggia, ma anche dal sole.

La vista è limitata, non è possibile vederci chiaro ed è difficile orientarsi. Può indicare il tempo, lo smog, ma anche la confusione e l'ambiguità.