Qui troverai l'elenco di viaggi e luoghi emoji su WhatsApp con significato e Unicode. Divertiti a scoprire il colorato mondo degli smiley su WhatsApp!
Categoria: ✈ Viaggi e luoghi Emojis

Solitamente più grande di un supermercato e con un assortimento più ampio, dal cibo all'elettronica agli articoli per la casa. Di solito rimane aperto più tempo rispetto ai normali mercati, in alcuni paesi anche 24 ore su 24. Può fare riferimento allo shopping o a una persona: “Sono disponibile 24 ore al giorno!”

In questo momento sto studiando o sono a scuola o all'università. L'emoji indica un luogo di formazione. Significato simbolico: imparare dall'esperienza o superare nuove prove della vita.

L'emoticon non raffigura un semplice hotel: il cuore indica che si tratta di un albergo a ore. Potrebbe rappresentare un amore segreto.

Ci sposiamo! Chiesa dove si celebra un matrimonio. Utilizzato volentieri per gli inviti o per l'annuncio del matrimonio.

Edifici antichi, per lo più con colonne e fregi, possono essere ancora oggi trovati in tutto il mondo. Indica la cultura, ad es. visitare un museo, o l'architettura in generale.

Fare il giro delle sette chiese! Edificio cristiano. La chiesa è sinonimo di matrimoni, battesimi, messa e funerali. Viene utilizzata anche per indicare la religione e i giorni festivi.

L'edificio religioso con cupola e minareto è un luogo di preghiera comune dell'Islam e luogo di incontro sociale. Può indicare la religione, i viaggi o l'architettura.

L'edificio con la Stella di David è una sinagoga, luogo pubblico di riunione e culto ebraico, nonché istituzione più importante del giudaismo. L'emoji è usata in riferimento alla religione ebraica e allo stato d’Israele.

L'India è la destinazione di viaggio dei miei sogni! Tempio per cerimonie religiose e spirituali. Nell'induismo, il tempio rappresenta il cosmo: il mondo degli dei e il mondo degli uomini vi si toccano. I primi templi indù risalgono al IV-VIII secolo.

L'emoticon rappresenta la Kaaba, il santuario principale dell'Islam alla Mecca. È l'obiettivo del grande pellegrinaggio (Hajj) per ogni musulmano.

Architettura religiosa giapponese. Serve per l'adorazione di una divinità. Lo shintoismo (dal giapponese Via degli dei) è praticato quasi esclusivamente in Giappone. La religione è caratterizzata dal culto della natura e dal culto degli antenati.

Un binario ferroviario che attraversa uno splendido paesaggio. La ferrovia collega due posti per mezzo dei binari. L’emoji viene utilizzato in connessione con i mezzi di trasporto, una stazione ferroviaria o possibili ritardi.

Prendiamo l’autostrada! Prendo la via più rapida! Un'ampia strada a più corsie con segnale stradale rivolto al conducente. La strada di grande comunicazione è composta da due carreggiate direzionali con più corsie. Rappresenta il trasporto veloce e la consegna di merci.

Mostra il contorno dello stato insulare del Giappone, nell'Asia orientale. I manga sono parte della cultura di tutti i giorni. Patria degli Emoji. Indica quasi esclusivamente il Paese stesso: per viaggi o cultura.

L'esibizione della luna “Tsukimi“ è una festa giapponese in onore della luna autunnale. L'emoji raffigura la tradizionale cerimonia con erba di pampa giapponese, dango (gnocco giapponese) e la luna sullo sfondo.

Paesaggio pittoresco con montagne, fiumi, laghi e natura incontaminata. Rappresenta attività all'aria aperta come escursioni, rafting, campeggio, oppure riserve naturali.

Il chiarore che segue l'alba. Il sole che sorge supera l'orizzonte e annuncia un nuovo giorno. Il primo sorgere del sole è a metà giugno, l'ultimo a metà dicembre. Simbolo di risveglio e (nuovo) inizio.
-
Paola
Lo la uso per indicare il tramonto.

Il mattino ha l'oro in bocca. In lontananza, il sole sorge lentamente dietro le montagne. L'alba nel paesaggio idilliaco può rappresentare la natura o le vacanze in montagna.

Se quando si vede una stella cadente si esprime un desiderio, questo si realizzerà. Simbolo per momenti romantici e magici. Qualcosa o qualcuno è speciale e prezioso.

Il sole tramonta lentamente all'orizzonte e immerge lo skyline della città in una luce calda. Si fa notte, cominciano le feste. Un fenomeno quotidiano. Simboleggia la fine di un giorno.

Il crepuscolo immerge gli edifici di una grande città in una luce arancione. Gli ultimi momenti di luce del giorno prima che la notte faccia irruzione. L’emoji significa che un giorno sta per finire, è già abbastanza tardi o qualcuno vuole uscire la sera.

Andiamo in città! Panorama di una città con i suoi edifici più alti all'orizzonte. Gli skyline hanno un valore altamente identificativo; uno dei più belli al mondo è quello di New York.

Una città di notte con un cielo limpido dove sono visibili le stelle. Può indicare la vita notturna, un appuntamento romantico o la vita in una grande città in generale. Il cielo stellato ha sempre esercitato sulla gente un forte fascino.

Una striscia lattescente nel cielo - una galassia di miliardi di stelle. Rappresenta la bellezza della notte e l'esperienza dei miracoli. Si sta programmando un appuntamento romantico con la persona amata.

Siamo arrivati a San Francisco! Un ponte illuminato, simile al Golden Gate Bridge negli Stati Uniti, di notte. Simboleggia una fantastica vista notturna, la vita notturna o un appuntamento romantico.

La nebbia si dirada o scomparire nella notte e nella nebbia! Un ponte avvolto dalla nebbia, simile al Golden Gate Bridge. Ogni cosa è riconoscibile solo vagamente attraverso il velo grigio. La nebbia differisce dalle nuvole solo per via del suo contatto con il suolo.